Calabria 2024: Rapine in banca azzerate, è la regione più sicura d’Italia
Ogni anno le banche italiane destinano oltre 400 milioni di euro per rendere le proprie filiali ancora più protette e sicure

Nel 2024 la Calabria si è confermata la regione più sicura d’Italia in termini di rapine in banca, registrando un dato straordinario: nessun colpo agli sportelli. Questo risultato posiziona la regione al vertice della classifica nazionale insieme ad Abruzzo, Basilicata, Friuli-Venezia Giulia, Molise e Valle d’Aosta .
Un trend positivo consolidato
Secondo i dati dell’Osservatorio per la sicurezza e l’innovazione finanziaria (Ossif), centro di ricerca dell’Associazione Bancaria Italiana (Abi), nel 2024 le rapine in banca in Italia sono diminuite del 36,3% rispetto all’anno precedente, passando da 80 a 51. Anche l’indice di rischio – ovvero il numero di rapine ogni 100 sportelli – è sceso da 0,4 a 0,3 a livello nazionale. Dal 2014 al 2024, le rapine agli sportelli bancari sono diminuite del 93,6%, passando da 1.246 a 80. Questo calo significativo è il risultato di un impegno congiunto crescente tra le banche e le forze dell’ordine, finalizzato a promuovere una cultura della sicurezza sempre più solida, a tutela sia dei clienti sia dei dipendenti del settore .
Investimenti e formazione: le chiavi del successo
Ogni anno le banche italiane destinano oltre 400 milioni di euro per rendere le proprie filiali ancora più protette e sicure e per la gestione del contante, adottando misure di protezione sempre più moderne ed efficaci. Inoltre, è stata realizzata una “Guida alla sicurezza per gli operatori di sportello”, in collaborazione con il Ministero dell’Interno e le Prefetture, che fornisce indicazioni su come comportarsi durante le rapine, prevenirle e agevolare il controllo del territorio e l’attività investigativa delle forze dell’ordine .
Il ruolo del Protocollo d’Intesa
Un ulteriore elemento fondamentale è rappresentato dal nuovo Protocollo d’Intesa tra l’Abi e il Dipartimento di Pubblica Sicurezza, per la prevenzione dei reati predatori. Questo accordo ha promosso un dialogo costante, lo scambio di informazioni, l’utilizzo di strumenti di valutazione del rischio e l’adozione di misure di sicurezza condivise, contribuendo in modo significativo alla riduzione delle rapine in banca.
Il 2024 ha rappresentato un anno eccezionale per la sicurezza bancaria in Calabria, con un azzeramento delle rapine in banca. Questo risultato evidenzia l’efficacia delle strategie adottate e il continuo impegno delle istituzioni nel garantire un ambiente sicuro per i cittadini e gli operatori del settore.