Il gastronomo con il baffo, Piero Cantore: food experience a Catanzaro lido

Bentornati a tutti i miei lettori e buona lunedì, dopo la Pasqua mi viene una voglia di mare pazzesca ed è per questo che con le prime giornate di sole un po' più calde mi ci reco.
Sono ritornato a Catanzaro Lido questa volta sono stato in un locale nuovo aperto da qualche mese il 'MaTe' proprio sul lungomare. Il posto è molto bello ben arredato e curato , bella l'atmosfera, ottima la location.
Appena arrivato mi hanno fatto accomodare sulla loro bella terrazza coperta. Scannerizzo il menù e subito sono attratto dal loro crudo di pesce, dal menù già si nota lo stile di questo ristorante, un'incrocio fantastico e particolare tra mare e terra.
Io però questa volta ho voluto provare dei piatti tradizionali , come detto prima ho iniziato con il crudo di pesce con l'aggiunta delle loro alici fritte con fonduta al caciocavallo.
Il crudo era fantastico, la sua qualità e freschezza si percepisce subito già al primo boccone , al palato si sente il mare. Ho iniziato dal gambero rosso straordinario , l'ho condito con un po' di limone , un filo d'olio e qualche fiocco di sale grattugiato al momento.
Era uno spettacolo , in bocca era corposo , alla masticazione abbastanza compatto. Anche il carpaccio di gamberi era spettacolare , sempre condito come descritto prima , anche questo era molto gustoso.
Poi sono passato allo scampo , buonissimo, bello sodo , sempre condito allo stesso modo. Al palato era bello persistente e compatto veramente molto buono.
Ho terminato con una tartare di tonno abbinato a dei pistilli di zafferano , abbinamento molto particolare , gustoso al palato. Se come me siete amanti del crudo di pesce vi consiglio di andarlo a provare.
Poi mi sono arrivate le Alici , fritto perfetto bello croccante ed asciutto , ottima la panatura fatta con la mollica del pane ben sbriciolata così da non risultare troppo invasiva.
Eccezionale l'abbinamento con la fonduta di caciocavallo Silano, buona anche l'idea di metterla a ciuffi su lati così da poter scegliere se volerla mangiare da solo ho insieme , io ho deciso di provarli insieme e devo dire che legavano in modo perfetto.
In questo piatto si nota la filosofia di questo ristorante , la fusione della freschezza delle alici unita al calore ed alla sapidità del caciocavallo Silano.
Ho voluto concludere questa mia esperienza gastronomica con il risotto con gambero rosso, crema di fave e burroso di bufala. Abbinamento non male , la crema di fave si sentiva pochissimo ma legava in modo straordinario con il CROSTACEO. Per i miei gusti però era forte il contrasto quando si prendeva il boccone con il burroso di bufala.
E qui lo chef si è superato! Spettacolare l'abbinamento dei colori e come dico sempre anche l'occhio vuole la sua parte. Un pranzo fantastico , tutti prodotti di alta qualità preparati in modo ineccepibile dallo chef a cui vanno i miei più sentiti complimenti.
Ottima l'accoglienza del personale di sala , ineccepibile il servizio. Locale in cui RITORNERÒ sicuramente poiché altri piatti mi hanno incuriosito e vorrei provare.