Il Ministro Lollobrigida incontra Coldiretti Calabria
Il Ministro Lollobrigida incontra Coldiretti Calabria

Si è svolto oggi a Catanzaro, presso l’azienda agricola e frantoio oleario Doria in località Cava Cuculera Nobile, l’incontro istituzionale tra Coldiretti Calabria e il Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida. Ad accoglierlo il presidente regionale Franco Aceto e il direttore regionale Francesco Cosentini, insieme a dirigenti, soci e numerose aziende agricole provenienti da tutta la regione.

I temi del confronto con il Ministro

Durante l’incontro sono stati affrontati i nodi principali che oggi interessano il comparto agricolo calabrese: la tutela del reddito degli agricoltori, la nuova Politica Agricola Comune, la difesa del Made in Italy contro la concorrenza sleale e i risultati ottenuti con la recente mobilitazione nazionale a sostegno del grano italiano.

Il Ministro ha inoltre illustrato le linee guida delle politiche in corso, toccando argomenti come il Piano Olivicolo Nazionale, il Fondo di Sovranità, il principio di reciprocità negli scambi internazionali, le modifiche al codice doganale, e la necessità di una sburocratizzazione amministrativa a favore delle imprese agricole.

Aceto: “La Calabria agricola chiede attenzione e strumenti concreti”

“È stato un incontro importante – ha dichiarato il presidente di Coldiretti Calabria Franco Aceto – perché ha dato voce alle nostre aziende direttamente di fronte al Ministro, permettendo di rappresentare le difficoltà ma anche le grandi potenzialità del settore. La Calabria agricola chiede attenzione, strumenti concreti e politiche che valorizzino ancora di più il nostro lavoro e la nostra identità, perché il futuro della regione passa anche e soprattutto dalla forza delle sue campagne”.

Cosentini: “Stabilità alle imprese e nuove opportunità per i giovani”

Il direttore regionale Francesco Cosentini ha sottolineato la centralità del lavoro quotidiano degli agricoltori e la necessità di un impegno condiviso per rafforzare la competitività della regione: “Il dialogo con il Ministro conferma l’importanza di continuare a portare avanti proposte costruttive, con l’obiettivo di dare stabilità alle imprese e creare nuove opportunità in agricoltura, a partire dalle nuove generazioni”.