Il Santuario di Monte Stella un cammino di fede e introspezione tra le Serre Vibonesi
Immerso nella natura della Calabria autentica, il santuario di Pazzano accoglie i pellegrini in un abbraccio di spiritualità e tradizione
Ci sono posti che non si limitano a essere visitati, ma che si vivono profondamente. Il Santuario di Monte Stella, incastonato tra le Serre vibonesi nel territorio di Pazzano, è uno di questi luoghi speciali. Qui il tempo sembra rallentare, la roccia custodisce memorie antiche e il silenzio si intreccia alle storie di fede e di speranza che per secoli hanno accompagnato i pellegrini.
Un cammino che libera e accoglie
Raggiungere il santuario significa lasciare indietro i rumori quotidiani e sentirsi progressivamente più leggeri. Il percorso, immerso nella natura, profuma di Calabria autentica: quella tenace, spirituale e profondamente legata alla sua terra. Ogni passo è un invito a ritrovare equilibrio, mentre il monte avvolge i visitatori in un abbraccio che sa di tradizione e interiorità.
Il cuore della grotta, dove tutto si ritrova
Davanti alla grotta sacra lo stupore cresce, e con esso una sensazione di gratitudine difficile da descrivere. È un luogo che parla attraverso la pietra, il vento e la luce, permettendo a chi arriva fin lì di riscoprire una parte di sé. A Monte Stella non si passa soltanto: si respira un’energia antica che accompagna, consola e rigenera.