Occhiuto ringrazia l’ambasciatrice di Cuba per il contributo dei medici cubani in Calabria
Il presidente dimissionario elogia su X la professionalità, l’umanità e la dedizione del personale sanitario cubano impiegato negli ospedali calabresi: “Stanno facendo la differenza

Il presidente dimissionario della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha espresso pubblicamente la sua gratitudine nei confronti dell’ambasciatrice di Cuba in Italia, Mirta Granda Averhoff. Il ringraziamento è stato rivolto per il contributo significativo fornito dai medici cubani negli ospedali calabresi.
Un contributo che fa la differenza
Attraverso un post pubblicato su X, Occhiuto ha sottolineato le qualità che distinguono il personale medico cubano: professionalità, umanità e dedizione. Secondo il presidente, queste caratteristiche stanno realmente facendo la differenza nella sanità calabrese, spesso in difficoltà per carenza di personale.
La presenza dei medici cubani in Calabria
La collaborazione con Cuba è parte di un progetto avviato per sopperire alle criticità del sistema sanitario regionale. I medici cubani sono presenti in diverse strutture ospedaliere della Calabria, contribuendo concretamente al miglioramento dell’assistenza sanitaria offerta ai cittadini.