Discarica abusiva in un capannone con copertura in eternit: tre persone denunciate a Isca dello Ionio
I militari hanno scoperto una discarica abusiva all’interno di un fabbricato di circa 2.000 metri quadrati

Grave operazione in materia ambientale condotta nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza della Compagnia di Soverato, con il supporto della Sezione Aerea di Lamezia Terme. I militari hanno scoperto una discarica abusiva all’interno di un fabbricato di circa 2.000 metri quadrati, situato nel territorio comunale di Isca dello Ionio, coperto da lastre di eternit in evidente stato di degrado.
I materiali rinvenuti
Durante l’ispezione, le Fiamme Gialle hanno accertato la presenza, all'interno della struttura, di un’ingente quantità di rifiuti abbandonati, molti dei quali classificati come speciali e pericolosi. Tra i materiali rinvenuti figurano pneumatici, carcasse di veicoli, motori, infissi dismessi, batterie esauste, oli e scarti edili, tutti accatastati in maniera incontrollata, privi di qualsiasi forma di protezione e in evidente stato di abbandono.
Il dilavamento provocato dagli agenti atmosferici ha comportato la produzione di percolato, una sostanza inquinante che si è infiltrata direttamente nel terreno, contaminando le matrici ambientali suolo e acqua, con gravi rischi per l’ambiente e la salute pubblica
Il sequestro
Al termine delle attività di controllo, i finanzieri hanno sequestrato l’intero capannone e denunciato tre soggetti all’Autorità Giudiziaria per violazione delle norme previste dal Codice dell’Ambiente, in particolare per il reato di deposito e gestione incontrollata e non autorizzata di rifiuti.
Il procedimento è attualmente nella fase delle indagini preliminari.