Rocco Bossio

La Pirossigeno Cosenza rinnova la fiducia a una delle figure chiave del suo percorso di crescita: Rocco Bossio è stato confermato direttore sportivo della compagine rossoblù, prolungando un rapporto ormai consolidato e ricco di risultati.

Bossio e la sua carriera

Bossio, approdato a Cosenza nel 2018, è stato tra i protagonisti della scalata della società ai vertici del futsal italiano, contribuendo con professionalità, passione e visione strategica alla storica ascesa fino alla Serie A, dove i “lupi” si preparano a disputare la terza stagione consecutiva.

Sarà per me l'ottavo anno in questa splendida società” – dichiara il dirigente – “arriva dopo una stagione difficilissima nella quale anch'io ho commesso qualche errore nella valutazione complessiva del roster”.

Non nasconde le difficoltà, Bossio, in un’analisi lucida e responsabile. A pesare sul campionato, anche il cambio tecnico in corsa dopo la lunga gestione di mister Tuoto, figura simbolica sulla panchina rossoblù. Una decisione sofferta, ma necessaria, che ha segnato una fase di transizione delicata.

“L’esperienza accumulata ora è tanta – aggiunge – e servirà a fare delle scelte accurate nel prossimo futuro. L’identikit dei prossimi giocatori è già tracciato.”

Un nuovo roster

Bossio sottolinea anche le complicazioni nella costruzione del nuovo roster, condizionate dai tempi lunghi per conoscere l’esito dei playout. Ma nonostante l’incertezza, tanti atleti hanno deciso di legarsi alla Pirossigeno Cosenza a prescindere dalla categoria, segno della solidità e credibilità costruita nel tempo dalla società.

L’obiettivo è chiaro: alzare l’asticella, continuando a crescere senza proclami, ma con umiltà, equilibrio e determinazione.

“Faccio mie le parole del neo mister Paniccia – conclude Bossio – quando afferma che cercheremo di vincere tutte le partite, mantenendo la giusta umiltà, ma soprattutto equilibrio, perché non sempre si riuscirà nell’intento.”

La riconferma di Rocco Bossio segna quindi la volontà della Pirossigeno di dare continuità a un progetto tecnico e sportivo che ha già scritto pagine importanti del futsal calabrese, e che ora guarda avanti con nuove energie e consapevolezza.