Calabria, nasce il progetto Un passo in più, per sostenere donne con malattie oncologiche
Contributi fino a 10.000 euro per pazienti e caregiver, stanziamento di 3 milioni di euro e possibilità di reinvestire parte delle risorse per nuove beneficiarie
È stato presentato il progetto Un passo in più, un’iniziativa rivolta al sostegno delle donne colpite da malattie oncologiche, prevista nel programma elettorale del presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto. L’assessora al Welfare, Pasqualina Straface, ha sottolineato in conferenza stampa a Palazzo Campanella come si tratti di una misura concreta, pensata per coprire le spese legate al percorso di cura e ridurre l’impatto economico della malattia sulle famiglie.
Un sostegno economico concreto e inclusivo
Il progetto prevede uno stanziamento di 3 milioni di euro del Fondo sociale europeo, destinato a circa 250 donne in condizioni di vulnerabilità economica durante i trattamenti oncologici. Il contributo ammonta a 10.000 euro e non riguarda solo le pazienti, ma anche i caregiver, ossia le persone che interrompono l’attività lavorativa per prendersi cura dei propri cari. Straface ha evidenziato come molte donne, durante la malattia, perdano reddito, lavoro e autonomia, dovendo sostenere spese per viaggi, cure e assistenza ai figli, una difficoltà particolarmente accentuata in Calabria rispetto alla media nazionale.
Risorse e prospettive di sostenibilità
Il presidente della Giunta regionale Occhiuto, insieme a Maurizio Nicolai del Fondo sociale europeo, Saveria Cristiano e Riccardo Graziano del Microcredito, ha spiegato che il progetto mira a garantire bisogni essenziali legati alla salute, intervenendo sulle spese indirette dei trattamenti oncologici. Una volta completamente guarite, le beneficiarie potranno restituire volontariamente il 15% del contributo ricevuto, che sarà reinvestito per sostenere altre donne in difficoltà, creando un meccanismo di rotazione delle risorse. Occhiuto ha precisato che, se necessario, le risorse potranno essere incrementate in base alle richieste ricevute.