Incendio a Santa Maria del Cedro, paura e fumo ma nessun danno
Fiamme lungo via degli Ulivi: tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco, in corso le indagini sulle cause

Mattinata di apprensione a Santa Maria del Cedro, dove un incendio è divampato nei pressi di alcune abitazioni situate lungo via degli Ulivi. Le fiamme hanno aggredito rapidamente la vegetazione secca presente in un ampio terreno adiacente alla strada, minacciando case e il tracciato ferroviario della zona. Fortunatamente, non si registrano né feriti né danni materiali, anche se il fumo intenso ha causato notevoli disagi ai residenti.
Intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco
A domare l’incendio sono stati i Vigili del Fuoco del distaccamento di Scalea, intervenuti prontamente con un pickup dotato di modulo antincendio. L’azione di spegnimento è stata efficace e si è conclusa poco dopo le 13:00, evitando conseguenze più gravi. L’intervento ha permesso di contenere le fiamme prima che potessero raggiungere le abitazioni o la ferrovia.
Origini del rogo ancora da chiarire
Le cause dell’incendio non sono ancora note. Gli operatori stanno effettuando accertamenti per stabilire l’origine del rogo, che potrebbe essere stato innescato accidentalmente o per mano dolosa. Le alte temperature e la presenza di sterpaglie e arbusti secchi hanno certamente favorito la propagazione delle fiamme, rendendo ancora una volta evidente la vulnerabilità del territorio al rischio incendi.
Allerta costante nel territorio
L’episodio conferma la necessità di mantenere alta l’attenzione, soprattutto in estate, quando l’innesco di incendi può verificarsi con estrema facilità. Le autorità locali invitano la popolazione a evitare comportamenti a rischio, come l’accensione di fuochi all’aperto o l’abbandono di rifiuti infiammabili nei campi. La tempestività dell’intervento odierno ha evitato il peggio, ma la stagione estiva resta critica per il rischio incendi in tutta la regione.