Forza Italia consolida la sua roccaforte in Calabria e supera il 30% con la lista Occhiuto
Il Pd si conferma secondo partito, Avs resta fuori dal Consiglio regionale. Fratelli d’Italia rallenta rispetto alle politiche ed europee, mentre la Lega cresce leggermente e i 5 Stelle vengono superati dalla lista Tridico

La Calabria si conferma una roccaforte di Forza Italia e il risultato delle ultime elezioni regionali ha superato le aspettative dei dirigenti azzurri. Il partito ottiene il 17,98% dei consensi, con un vantaggio di 5 punti su Fratelli d’Italia. Sommando i voti della lista del presidente Roberto Occhiuto (12,39%), la coalizione azzurra raggiunge il 30,37%, quasi 3 punti in più rispetto a tutti gli altri partiti della maggioranza messi insieme. Si tratta di un risultato in crescita rispetto alle regionali, alle politiche e alle europee precedenti.
Il centrosinistra tiene, ma non sfonda
Il Partito Democratico si piazza al secondo posto con il 13,59%, percentuale che sale al 18,82% includendo la lista Democratici e progressisti. Avs, invece, non supera il quorum del 4% (3,85%) e resta fuori dal Consiglio regionale, mentre la Lista Casa Riformista–Italia Viva ottiene il 4,42% e conquista la soglia di sbarramento.
Fratelli d’Italia rallenta, la Lega cresce leggermente
Il partito della premier Giorgia Meloni raccoglie l’11,64%, in aumento rispetto alle regionali precedenti (8,7%), ma in calo rispetto alle politiche del 2022 (18,98%) e alle europee del 2024 (20,57%). La Lega ottiene il 9,40%, con un incremento dell’1% rispetto a quattro anni fa. I 5 Stelle si attestano al 6,43%, stabili rispetto alle precedenti regionali ma in netto calo rispetto alle consultazioni nazionali, e vengono superati dalla lista Tridico, che raggiunge il 7,62%. Noi Moderati, alla prima partecipazione regionale, supera di poco il quorum con il 4,03%.