Gianluca Gallo
Gianluca Gallo

Oltre 36 milioni di euro per sostenere lo sviluppo delle aree rurali calabresi: è questo il valore complessivo dei finanziamenti assegnati dalla Regione Calabria attraverso l’Intervento SrD07 del Csr 2023–2027. Sono 246 i Comuni calabresi beneficiari delle risorse destinate a opere infrastrutturali strategiche per la crescita dei territori interni.

I progetti ammessi riguardano in particolare: il miglioramento della viabilità rurale; la realizzazione o ammodernamento di acquedotti rurali; interventi per il turismo sostenibile e per la fruizione delle aree rurali; opere di utilità pubblica a sostegno delle comunità agricole e del tessuto socio-economico locale.

Procedura rapida e semplificazione amministrativa

Tutti i progetti valutati positivamente sono stati finanziati grazie a una gestione amministrativa semplificata e a una procedura completata in tempi record. Il Dipartimento regionale Agricoltura è riuscito infatti a concludere l’istruttoria e pubblicare la graduatoria definitiva in soli 90 giorni dalla chiusura del bando, segnando un evidente cambio di passo nella programmazione comunitaria.

Gallo: “A breve un nuovo bando per i Comuni rimasti esclusi”

Grande soddisfazione è stata espressa dall’assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo, che ha evidenziato il valore strategico dell’intervento: “Con la pubblicazione della graduatoria definitiva si apre una fase importante per il sostegno alle aree rurali calabresi. Siamo riusciti a garantire la copertura di tutte le domande ammissibili, riconoscendo l’importanza degli investimenti infrastrutturali per competitività agricola e sviluppo locale”.

Gallo ha inoltre annunciato che: “A breve sarà pubblicato un nuovo bando per utilizzare le risorse residue e ulteriori fondi che il Dipartimento sta individuando con la Commissione Europea. Priorità sarà riservata ai Comuni che non sono stati ammessi in questa prima graduatoria, così da garantire equità e sostegno diffuso in tutto il territorio regionale”.

Agricoltura protagonista dello sviluppo locale

L’intervento SrD07 conferma la volontà della Regione Calabria di rafforzare il ruolo dell’agricoltura come motore di sviluppo dei territori rurali, non solo in termini produttivi, ma anche sociali e infrastrutturali. Strade rurali efficienti, acquedotti funzionanti e servizi al territorio sono infatti condizioni essenziali per: contrastare lo spopolamento delle aree interne; favorire nuove opportunità per giovani agricoltori e imprese; promuovere turismo rurale e identità territoriale; migliorare la qualità della vita nei piccoli Comuni.

Il provvedimento rappresenta una spinta concreta per le comunità rurali calabresi, che potranno finalmente contare su opere e servizi in grado di migliorare il tessuto sociale ed economico dei territori. Il percorso verso una Calabria più moderna, produttiva e attrattiva continua.