Gianpaolo Iacobini è il nuovo sindaco di Cassano allo Ionio: “Grazie, da oggi saremo più liberi di sognare”
Seguono Carmen Gaudiano, scelta da Papasso, e Antonello Avena

“Per il momento una parola sola: GRAZIE. Perché avete reso possibile un sogno straordinario, e lo avete fatto voi. Tutti, ognuno di voi singolarmente. Tutti insieme avete restituito la libertà alla nostra Cassano. E da oggi saremo più liberi di pensare, di programmare, di sognare.”
Sono queste le prime parole, emozionate e cariche di significato, del neo eletto sindaco di Cassano allo Ionio, Gianpaolo Iacobini, pronunciate a caldo dopo la netta affermazione elettorale che lo ha visto prevalere sugli sfidanti Gaudiano e Avena.
Una vittoria ampia e condivisa
Iacobini, sostenuto da una coalizione civica ampia e trasversale, ha conquistato la fiducia dei cittadini cassanesi in un momento storico delicato, segnato da anni di tensioni amministrative, sfiducia crescente nella politica locale e un forte bisogno di rinnovamento.
L’esito delle urne parla chiaro: Cassano ha scelto il cambiamento, e lo ha fatto con una partecipazione importante e una volontà espressa in modo inequivocabile.
Una campagna basata sull’ascolto e sulla sobrietà
Nel corso della campagna elettorale, Gianpaolo Iacobini ha costruito un dialogo diretto con la città, scegliendo la strada dell’ascolto, dei contenuti e della concretezza.
Pochi slogan, tante proposte.
Una visione amministrativa fondata su parole chiave chiare: legalità, trasparenza, rigenerazione urbana, turismo sostenibile, giovani e lavoro.
La sua figura ha unito competenze tecniche e sensibilità istituzionale, guadagnandosi la fiducia anche di chi negli ultimi anni aveva smesso di credere nella politica locale.
Il significato di quelle parole: libertà e futuro
Il riferimento alla “libertà” fatto da Iacobini non è casuale.
In una città che negli anni ha conosciuto commissariamenti, infiltrazioni, tensioni sociali,
la parola “libertà” diventa un simbolo potente.
Libertà di fare politica pulita, senza padroni.
Libertà di programmare lo sviluppo senza vincoli opachi.
Libertà di sognare un futuro diverso, fatto di merito e visione.
Le priorità: servizi, territorio, giovani
Nel suo discorso, il neo sindaco ha lasciato intendere le prime direttrici di lavoro:
Riqualificazione delle periferie e delle frazioni: da Lauropoli a Doria, passando per Sibari, il sindaco ha promesso attenzione concreta a ogni parte del vasto territorio comunale.
Turismo e cultura: Cassano ha potenzialità enormi legate al Parco Archeologico di Sibari, alle terme, al patrimonio naturalistico e storico. Iacobini ha parlato di “una città che deve tornare a farsi conoscere per ciò che ha da offrire, non per ciò che ha subito”.
Politiche giovanili e lavoro: attenzione alle nuove generazioni, alle imprese locali, alla formazione e alla creazione di opportunità reali sul territorio.
Una stagione nuova
L’elezione di Gianpaolo Iacobini apre una nuova stagione politica per Cassano allo Ionio.
Una stagione che sarà giudicata sui fatti, ma che parte con un messaggio chiaro:
la città ha ritrovato una voce, una guida, una speranza.
E nelle parole del sindaco, pronunciate senza enfasi ma con convinzione,
c’è già l’essenza del mandato che lo attende: responsabilità, libertà, e sogno.