Uniti nel dolore il grazie dell’Arma per la vicinanza ricevuta
Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Cosenza ringrazia istituzioni, forze dell’ordine e cittadini per le testimonianze di solidarietà dopo il tragico lutto di Castel D’Azzano

In un momento di profondo lutto che ha colpito l’Arma dei Carabinieri, il Comandante Provinciale di Cosenza, Colonnello Andrea Mommo, ha espresso un sentito ringraziamento, a nome di tutti i militari della provincia. Il pensiero è rivolto in particolare al Prefetto di Cosenza, al Questore e a tutti i colleghi della Polizia di Stato che operano sul territorio, per le manifestazioni di vicinanza e solidarietà ricevute in questi giorni difficili.
Unione tra forze dell’ordine e istituzioni
Il ringraziamento si estende anche al Comando della Guardia di Finanza di Paola e al personale della Polizia Penitenziaria della Casa Circondariale di Castrovillari. Le testimonianze di sostegno arrivate da tutte le articolazioni delle forze dell’ordine evidenziano lo spirito di collaborazione che unisce gli operatori della sicurezza in Calabria. La condivisione del dolore rafforza i legami istituzionali e il comune impegno nella tutela dei cittadini.
La risposta affettuosa del territorio
Numerosi anche i gesti di affetto da parte di rappresentanti delle amministrazioni locali, del mondo della scuola e di tanti cittadini. In molti hanno voluto recarsi personalmente nelle caserme o inviare omaggi floreali e messaggi di cordoglio, in ricordo dei Carabinieri tragicamente scomparsi a Castel D’Azzano. La partecipazione della comunità ha rappresentato un segnale concreto di vicinanza all’Arma, confermando il forte legame che unisce i cittadini ai Carabinieri nel quotidiano servizio al Paese.