Weekend in Calabria tra sole e rovesci: meteogramma del 15-16 novembre
Sabato nuvoloso soprattutto nelle zone interne, domenica ventata di maltempo con piogge diffuse e un calo termico
Nel corso del pomeriggio di sabato la Calabria si appresta a vivere una giornata segnata da un cielo prevalentemente nuvoloso, in particolare sulle aree interne e montane, dove le velature potrebbero risultare più compatte e dar luogo a momentanei banchi di nebbia o foschie. Le temperature massime si attesteranno intorno ai 16-17 °C, mentre le minime, specie in alta collina, potrebbero scendere fino a circa 6 °C.
Sul tirreno e in costa la situazione dovrebbe risultare leggermente più mite, ma l’avvicinarsi della copertura nuvolosa suggerisce comunque prudenza per chi avesse in programma passeggiate o attività all’aperto lungo il litorale. In una giornata del genere l’abbigliamento a strati risulta particolarmente indicato: un anticipo d’inverno si fa sentire, anche se non mancheranno momenti con maggiore luminosità.
Domenica 16 novembre: maltempo in arrivo e clima più fresco
Domenica porta con sé un cambiamento più marcato: sin dalle prime ore è previsto l’arrivo di rovesci sparsi, che potrebbero risultare persistenti nel corso della giornata e interessare sia la fascia costiera sia le zone interne della Regione. Le temperature rimangono simili alle ore precedenti in termini di massime, attorno ai 16-17 °C, ma le minime subiranno un deciso aumento nelle aree urbane (intorno ai 10 °C nelle zone interne e fino a 12-13 °C in pianura), a causa della copertura nuvolosa e dell’umidità elevata.
Il maltempo incide sul comfort ambientale, rendendo importante indossare abiti impermeabili e scegliere calzature adatte per evitare disagi in caso di pioggia. Per chi avesse pianificato visite o gite fuori porta, l’invito è a valutare percorsi coperti o rinviare all’indomani per godersi una giornata più stabile.
Qualche indicazione pratica per godersi il weekend
Per sfruttare al meglio il fine settimana in Calabria è utile orientarsi in questo modo: sabato è la giornata più adatta per muoversi e godersi spazi all’aperto, anche se con moderazione: evitare altitudini elevate all’alba e attrezzarsi per un clima fresco.
Domenica richiede cautela: il maltempo saprà cogliere impreparati, dunque è preferibile anticipare eventuali spostamenti o prevedere attività al chiuso. In ogni caso, controllare gli aggiornamenti sul meteo e tenersi pronti a eventuali variazioni è una scelta saggia.
Così, tra una nuvola e un acquazzone, la Calabria si prepara a un weekend di transizione climatica, dove la natura invita a rallentare il passo, ma non a rinunciare al fascino che queste giornate leggermente autunnali sanno ancora regalare.