Gianluigi Greco nuovo rettore dell’Università della Calabria
Schlacciante vittoria nelle elezioni rettorali: guiderà l’ateneo dal 2025 al 2031 nel segno della continuità e dell’innovazione

Il professore Gianluigi Greco, direttore del Dipartimento di Matematica e Informatica, sarà il nuovo rettore dell’Università della Calabria per il sessennio 2025-2031. Nelle elezioni rettorali celebrate oggi, Greco ha ottenuto una vittoria schiacciante con il 78% dei voti (643,6 complessivi), superando nettamente l’avversario Franco Ernesto Rubino, direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche e aziendali, fermatosi al 22% (175,6 voti). L’ampio consenso ha riguardato tutte le componenti accademiche: docenti, studenti, personale tecnico-amministrativo e ricercatori RTDA.
L’Unical sceglie continuità e rinnovamento
Il successo di Greco segna l’affermazione di un candidato giovane ma già ampiamente riconosciuto a livello nazionale, che negli ultimi anni ha contribuito in modo significativo alla governance dell’ateneo. Coordinatore della Commissione didattica del Senato accademico e della Commissione PRO3 per le politiche strategiche di Ateneo, Greco ha preso parte a molte delle decisioni che hanno caratterizzato il sessennio del rettore Nicola Leone. Per la seconda volta nella sua storia, l’Università della Calabria sarà guidata da un ex studente del Campus di Arcavacata, a testimonianza di un percorso accademico che continua a valorizzare le proprie eccellenze interne.
Una carriera accademica di prestigio internazionale
Nato a Cosenza nel 1977, Greco è professore ordinario di Informatica e figura di rilievo nel campo dell’Intelligenza Artificiale, con oltre 200 pubblicazioni scientifiche. Ha ricevuto riconoscimenti di prestigio, tra cui l’AAIA Fellowship nel 2022, l’EurAI Fellowship nel 2020 e premi internazionali come l’IJCAI Distinguished Paper Award e il Kurt Gödel Fellowship Award. È Associate Editor dell’“Artificial Intelligence Journal”, una delle riviste più importanti a livello mondiale, e guida dal 2022 l’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale, che conta oltre 2000 ricercatori e professori.
Ruolo istituzionale e impegno per il territorio
Greco non è soltanto un accademico di fama: il suo impegno si estende anche al trasferimento tecnologico e alla collaborazione con istituzioni e imprese. Coordina la task force sull’Intelligenza Artificiale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e partecipa al Joint Advisory Group on AI tra Italia e Canada. In Calabria è protagonista dell’ecosistema Tech4You, finanziato dal MUR, che promuove l’innovazione digitale in Calabria e Basilicata. È inoltre socio fondatore di spin-off universitari, componente del Digital Innovation Hub Calabria e del Polo di Innovazione ICT e Terziario Innovativo “Pitagora”.
Le sfide del mandato
Il rettorato di Gianluigi Greco inizierà ufficialmente il 1° novembre 2025 e terminerà il 31 ottobre 2031. Tra le priorità ci saranno il consolidamento del ruolo dell’Unical nel panorama universitario nazionale e internazionale, il rafforzamento delle politiche per la ricerca, l’innovazione e la digitalizzazione, e l’impegno per mantenere il legame con il territorio calabrese, promuovendo sviluppo e opportunità per i giovani. La sua elezione segna un passaggio importante per l’ateneo, chiamato a coniugare tradizione accademica e modernità tecnologica in un contesto sempre più competitivo.