La polizia locale di Reggio Calabria ha portato a termine l’operazione “Halloween sicuro”, sequestrando oltre 2.500 articoli ritenuti pericolosi all’interno di un negozio della periferia sud della città. Il titolare, un cittadino cinese, è stato denunciato all’autorità giudiziaria per frode in commercio. L’intervento, coordinato dal comandante Salvatore Zucco, ha avuto l’obiettivo di tutelare i consumatori in vista della festa imminente.

Prodotti non conformi e rischi per i bambini


Tra gli articoli sequestrati figurano maschere, gadget, cosmetici e stoffe a tema Halloween, tutti privi di etichettatura CEE e senza avvertenze sull’uso e sui rischi. Alcuni prodotti presentavano parti facilmente staccabili, ingeribili dai bambini e quindi potenzialmente molto nocive. La merce, destinata soprattutto ai più piccoli, è stata ritenuta non conforme alle normative di sicurezza.

Denunce e verifiche sul personale


Oltre alla denuncia penale, il titolare del negozio ha ricevuto sanzioni amministrative per un totale di 3.000 euro per violazioni al Codice del Consumatore. Con l’ausilio dell’Ispettorato provinciale del Lavoro, la polizia municipale sta inoltre verificando la regolarità delle assunzioni dei numerosi dipendenti presenti nel locale, per accertare eventuali irregolarità nel personale impiegato.