Papa Francesco
Papa Francesco

Il governo italiano ha stabilito cinque giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco. La decisione è stata presa dal Consiglio dei Ministri il 22 aprile 2025 e il periodo di lutto va da martedì 22 aprile a sabato 26 aprile, giorno in cui si terranno i funerali del pontefice in Piazza San Pietro.

Le scuole non saranno chiuse in automatico

Durante questo periodo, le bandiere degli edifici pubblici saranno esposte a mezz'asta. Le attività ufficiali del governo saranno ridotte e nelle scuole si osserverà un minuto di silenzio. Tuttavia, il lutto nazionale non comporta la chiusura automatica di scuole, uffici pubblici o aziende, salvo diverse disposizioni.

Un 25 aprile sobrio e partite di calcio sospese

Le celebrazioni per l'80° anniversario della Liberazione il 25 aprile sono consentite, ma si svolgeranno con la sobrietà che la circostanza impone. Inoltre, le partite di calcio previste per sabato 26 aprile sono state sospese in segno di rispetto dato che in quello stesso giorno verranno celebrati, alle 10, i funerali di Papa Francesco. 

Sabato 26 aprile alle 10 i funerali di Papa Francesco

Sabato 26 aprile 2025, alle ore 10, primo giorno dei novendiali, sul sagrato della basilica di San Pietro sarà celebrata la santa messa esequiale del romano pontefice Francesco, secondo quanto previsto nell'ordo exsequiarum romani pontificis: lo comunica la Santa sede in una nota. Da domani la bara di Papa Francesco sarà esposta nella basilica di San Pietro.