Due sbarchi in Calabria: oltre 100 migranti soccorsi tra Roccella Jonica e Reggio
Una motovedetta della Guardia Costiera approda con 93 persone a Roccella Jonica

Una motovedetta della Capitaneria di porto è approdata nel porto di Roccella Jonica, nella Locride, con a bordo 93 migranti soccorsi in mare. Il gruppo, composto da 72 uomini e 21 donne, include anche 12 minori, di cui 8 non accompagnati. Le persone a bordo hanno dichiarato nazionalità irachena, iraniana, afghana e pachistana. L’arrivo si inserisce nel contesto di un flusso migratorio che continua a interessare le coste calabresi, gestito con impegno e attenzione dalle autorità competenti.
Sbarco a Reggio Calabria: attracca la Sea Eye 5
Nel pomeriggio, la nave umanitaria Sea Eye 5 è attraccata al porto di Reggio Calabria, portando a terra 14 migranti, tutti uomini, tra cui un minore. Le persone sbarcate provengono da Egitto, Eritrea, Marocco e Bangladesh. Lo sbarco è avvenuto in coordinamento con le autorità locali, la Capitaneria di porto e le organizzazioni umanitarie presenti sul territorio.
Emergenza migranti: Calabria in prima linea
I due sbarchi confermano ancora una volta il ruolo cruciale della Calabria come punto di approdo nel Mediterraneo. Le operazioni si sono svolte con il consueto impegno da parte della Guardia Costiera, delle Prefetture e delle associazioni di accoglienza, che continuano a garantire assistenza e sicurezza alle persone in arrivo, spesso in condizioni di estrema vulnerabilità. La presenza di numerosi minori non accompagnati accende i riflettori sull’urgenza di risposte strutturali e coordinate, in un contesto che vede il Sud Italia affrontare con umanità e rigore una delle sfide più complesse del nostro tempo.