I controlli della polizia a Cosenza
I controlli della polizia a Cosenza

Settimana di massima attenzione per la Polizia di Stato di Cosenza, impegnata in una serie di controlli straordinari nel capoluogo e in diversi centri della provincia. Le attività, condotte in modo coordinato dalla Squadra Mobile, dalla Squadra Volante e dalla Divisione Anticrimine della Questura di Cosenza, insieme ai Commissariati di Corigliano-Rossano, Paola e Castrovillari, hanno avuto l’obiettivo di rafforzare la prevenzione e il contrasto ai reati diffusi sul territorio.

Le operazioni hanno portato all’arresto di una persona per violazione della normativa sugli stupefacenti e alla denuncia di 14 soggetti per reati di varia natura, tra cui reiterata guida senza patente, parcheggio abusivo, spaccio di droga, resistenza a pubblico ufficiale, violazione della sorveglianza speciale e violazione del Daspo urbano.

Droga e armi sotto sequestro

Durante i controlli, gli agenti hanno eseguito numerosi sequestri, tra cui 20 grammi di cocaina, 100 grammi di hashish, 11 grammi di marijuana e 10 grammi di anfetamina, a conferma della costante attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti.
Nel corso delle operazioni è stata inoltre rinvenuta e sequestrata una pistola semiautomatica clandestina, che sarà sottoposta a ulteriori accertamenti balistici per verificare eventuali collegamenti con episodi criminosi avvenuti nella zona.

Misure cautelari e provvedimenti restrittivi

L’attività della Polizia ha portato anche all’esecuzione di due ordinanze di custodia cautelare in carcere, emesse in sostituzione degli arresti domiciliari a seguito dell’aggravamento delle misure, e di un’ordinanza di arresti domiciliari per atti persecutori ed estorsione aggravata.

Sono stati inoltre disposti due divieti di avvicinamento per reati contro la persona, sei avvisi orali e cinque ammonimenti, nell’ambito delle misure di prevenzione previste dalla legge.

Controlli su strada e prevenzione diffusa

I servizi di vigilanza e presidio del territorio hanno visto un’intensa attività di monitoraggio anche sulle principali arterie provinciali. I posti di controllo, dislocati in punti strategici, hanno consentito l’identificazione di 1.742 persone e il controllo di 771 veicoli, con 25 contestazioni per violazioni del Codice della Strada.

L’azione coordinata delle diverse articolazioni della Polizia di Stato conferma l’impegno costante nel garantire sicurezza e legalità a Cosenza e in tutta la provincia, rafforzando la presenza delle forze dell’ordine nei contesti più sensibili e a rischio.