Emergenza cinghiali, Anci Calabria e Provincia di Cosenza incontrano i sindaci: “Servono strumenti rapidi e sinergie istituzionali”
Ad aprire i lavori sarà Luigi Novello, responsabile di Anci Calabria per il settore Caccia e Attività venatorie

L’emergenza cinghiali sarà al centro di un confronto operativo promosso da Anci Calabria e Provincia di Cosenza, che vedrà protagonisti i sindaci del territorio. L’iniziativa si terrà martedì 2 settembre alle ore 10.30 nella Sala degli Specchi della Provincia di Cosenza.
Ad aprire i lavori sarà Luigi Novello, responsabile di Anci Calabria per il settore Caccia e Attività venatorie. Seguirà l’intervento dell’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, mentre le conclusioni saranno affidate a Rosaria Succurro, presidente della Provincia di Cosenza e dell’Anci Calabria.
Al centro del dibattito, l’urgenza di affrontare in modo concreto e coordinato l’invasione dei cinghiali, che da tempo mette a rischio la sicurezza dei cittadini, la viabilità, le colture agricole e le attività economiche.
“La situazione richiede strumenti rapidi”, ha dichiarato la presidente Succurro. “Vanno definite sinergie istituzionali e operative per affrontare il problema nel migliore dei modi, con la collaborazione tra Regione, Prefetture, Province e Forze dell’ordine. I sindaci sono in prima linea e hanno bisogno di sostegno. L’Anci Calabria è con loro”.
Un appello condiviso da Luigi Novello, che ha ribadito le posizioni dell’associazione: “Occorre rafforzare i nuclei di selezione e controllo – ha puntualizzato – e tutti insieme mettere a punto un’efficace strategia di breve, medio e lungo periodo”.
“È necessario passare dall’emergenza alla programmazione”, ha aggiunto ancora Succurro, sottolineando l’urgenza di “garantire la sicurezza dei cittadini e tutelare le imprese”.
L’incontro del 2 settembre si preannuncia come un momento di confronto fondamentale per mettere in campo azioni condivise e concrete, in risposta a una problematica sempre più pressante per l’intero territorio calabrese.