Fuscaldo’s Cup
Fuscaldo’s Cup

Sulle acque del Tirreno, di fronte al lungomare di Fuscaldo, ha preso il via la prima edizione della Fuscaldo’s Cup – Veleggiata “Bruno Giordano”, regata velica promossa dall’Associazione Mare Pulito “Bruno Giordano” insieme al Centro Velico Lampetia. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Fuscaldo e dalla Federazione Italiana Vela, ha unito sport, memoria e tutela ambientale in una giornata di vela partecipata e condivisa. L’evento ha coinvolto appassionati, turisti e cittadini accorsi per assistere alle gare nel tratto di mare antistante la rinomata località tirrenica. La manifestazione si è conclusa in serata con la cerimonia di premiazione e un momento conviviale aperto al pubblico.

Tredici equipaggi in gara nelle acque di Fuscaldo

Alla manifestazione hanno preso parte 13 equipaggi provenienti da diverse località calabresi, con alcune delle imbarcazioni a vela più rappresentative della scena nautica regionale. La veleggiata ha attratto anche numerosi turisti e curiosi che hanno potuto assistere alla competizione lungo la costa. Oltre all’aspetto sportivo, l’evento ha rappresentato un’occasione per promuovere il territorio e la cultura del mare, integrando sport e sensibilizzazione ambientale.

Valorizzazione ambientale e impegno condiviso

Durante la manifestazione, i rappresentanti dell’Associazione Mare Pulito hanno sottolineato il valore simbolico e pratico dell’evento. “Questa regata è parte del nostro impegno per la tutela del mare calabrese – ha dichiarato il vicepresidente Francesco Mollo – ed è dedicata alla memoria del Procuratore Bruno Giordano, da sempre vicino ai temi ambientali”. Anche la responsabile relazioni esterne dell’associazione, Erica Borzillo, ha espresso gratitudine verso armatori, equipaggi e istituzioni locali, auspicando che l’iniziativa diventi un appuntamento fisso. Cristina Leporini, presidente del Centro Velico Lampetia, ha infine ringraziato gli organizzatori e il Comune di Fuscaldo per il supporto, evidenziando come lo sport possa essere strumento di valorizzazione del territorio e della sua bellezza naturale.