Un'azione di gara
Un'azione di gara

Inizio di gara ad alta intensità al PalaPirossigeno, con entrambe le squadre subito aggressive. Dopo una fase di equilibrio iniziale, è il Cosenza a compiere il primo strappo portandosi sul 12-5 a 6.32 dal termine del primo quarto. Le doppie triple di Francesco Giampà e una splendida penetrazione di Montemurro accendono il palazzetto e danno fiducia ai padroni di casa.

La difesa rossoblù si mostra da subito compatta e aggressiva, mettendo in seria difficoltà la Scuola Basket Viola, che fatica a costruire. Il vantaggio dei cosentini cresce rapidamente fino a +13. A chiudere il quarto è una tripla di Guzzo, che porta il punteggio sul 27-13 tra gli applausi del pubblico.

Un secondo quarto di dominio

La seconda frazione si apre con due liberi di Smorto e la pronta replica di Ginefra con una tripla, preludio al nuovo allungo del Cosenza. Ancora una bomba da tre punti porta i lupi sul +18, mentre la tensione in campo cresce fino all’espulsione di Sorbara, colpevole di proteste eccessive nei confronti dell’arbitro.

La Pirossigeno mantiene il vantaggio con lucidità, guidata da un ispirato Smorto, autore di alcune spettacolari penetrazioni che gli valgono 17 punti personali. Alla pausa lunga, il tabellone recita 53-32: difesa solida, precisione al tiro e grande concentrazione.

Gestione e controllo nel terzo quarto

La ripresa vede la Scuola Basket Viola tentare la rimonta con Osmatescu e Smorto, ma coach Gallo richiama subito i suoi al timeout per evitare cali di tensione. La reazione è immediata: Cosenza ristabilisce le distanze e si riporta sul +21 (60-39).
Un coast to coast di Montemurro infiamma il pubblico e fissa il punteggio sul 64-41 a due minuti dal termine della terza frazione. Gli ospiti accorciano con un minibreak, ma sbagliano l’occasione per riavvicinarsi ulteriormente: Milosavljević stoppa Smorto sulla sirena. Si va così all’ultimo quarto con i rossoblù avanti 65-48.

Finale in controllo e standing ovation

Nell’ultima frazione, la Pirossigeno Cosenza non lascia scampo agli avversari. A 7.27 dal termine il tabellone segna 70-47. Gallo getta nella mischia le due torri, Russo e Milosavljević, che consolidano il dominio sotto canestro.
Un momento di apprensione arriva a 3.20 dalla fine con l’infortunio del capitano dei Lupi, uscito tra gli applausi del palazzetto. Poco dopo, la tripla del serbo Milosavljević spinge il Cosenza sul +26, costringendo coach Motta al timeout. Ma il copione non cambia: i rossoblù restano padroni del campo e chiudono il match 88-64.

Due punti pesanti e applausi meritati

La Pirossigeno Cosenza Basket porta a casa una vittoria netta e convincente, frutto di una difesa attenta e di una prova corale di grande intensità.
Fondamentale il lavoro difensivo su Smorto, limitato a soli 4 punti nella frazione iniziale grazie alla marcatura di Montemurro. Il pubblico del PalaPirossigeno saluta la squadra con una lunga ovazione: due punti importanti e un segnale forte al campionato, con i Lupi sempre più protagonisti.