Il Programma di Sviluppo Rurale (Psr) rappresenta uno strumento fondamentale per promuovere lo sviluppo sostenibile delle aree rurali. In Calabria, il PSR 2014-2020, esteso fino al 2025, continua a offrire opportunità significative per agricoltori, imprese e comunità locali. Attraverso finanziamenti mirati, il programma mira a migliorare la competitività del settore agricolo, promuovere pratiche sostenibili e valorizzare le risorse locali.

Cos'è il Psr

Il Psr è un piano strategico cofinanziato dall'Unione Europea tramite il Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (Feasr). Ogni regione italiana, inclusa la Calabria, elabora il proprio PSR per indirizzare gli investimenti verso obiettivi specifici, quali l'innovazione agricola, la tutela ambientale e lo sviluppo delle comunità rurali. Il programma si articola in diverse misure, ciascuna con finalità e beneficiari specifici.

Le Misure attive in Calabria nel 2025

Nel 2025, la Calabria continua a implementare diverse misure del Psr per sostenere il settore agricolo. Tra queste, la Misura 6.1.1 favorisce l'insediamento di giovani agricoltori, offrendo supporto finanziario per l'avvio di nuove imprese agricole. La Misura 4.1.1 incentiva gli investimenti nelle aziende agricole per migliorare la competitività e la sostenibilità. Inoltre, la Misura 3.2.1 promuove le attività di informazione e promozione dei prodotti agricoli di qualità, come quelli a marchio Dop e Igp. Queste misure sono fondamentali per stimolare l'innovazione, la diversificazione e l'adattamento alle sfide ambientali e di mercato.

Benefici e impatti sul territorio

L'attuazione del Psr in Calabria ha portato a significativi benefici per il territorio. Le misure attive hanno contribuito a modernizzare le aziende agricole, migliorare la gestione delle risorse naturali e rafforzare le filiere agroalimentari locali. Inoltre, il sostegno ai giovani agricoltori ha favorito il ricambio generazionale e l'introduzione di nuove competenze nel settore. La promozione dei prodotti tipici calabresi ha aumentato la visibilità e la competitività delle eccellenze locali sui mercati nazionali e internazionali.

Pilastro per lo sviluppo rurale

Il Psr Calabria 2014-2020, esteso fino al 2025, continua a essere un pilastro per lo sviluppo rurale della regione. Attraverso le misure attive, il programma sostiene l'innovazione, la sostenibilità e la valorizzazione delle risorse locali. Per agricoltori, imprese e comunità, il Psr rappresenta un'opportunità concreta per affrontare le sfide del presente e costruire un futuro più prospero e resiliente per le aree rurali calabresi.