Il prefetto Castrese De Rosa
Il prefetto Castrese De Rosa

«A Lamezia c’è una criminalità endemica, ma noi siamo pronti con tutte le nostre forze a contrastarla». Con queste parole il prefetto di Catanzaro, Castrese De Rosa, ha sintetizzato il clima di attenzione e fermezza con cui lo Stato affronta la recrudescenza di episodi intimidatori che hanno colpito la città nelle ultime settimane. Le dichiarazioni sono arrivate al termine della riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocato d’urgenza dopo tre attentati ai danni di altrettanti esercizi commerciali.

L’appello alle vittime e il rafforzamento della prevenzione

Il prefetto ha evidenziato un aspetto cruciale: la scarsa propensione alla denuncia da parte delle vittime di intimidazioni o richieste estorsive. «Dobbiamo ampliare la fase di prevenzione e di informazione sugli interventi dello Stato» ha affermato De Rosa, sottolineando come la collaborazione dei cittadini resti indispensabile per spezzare il silenzio che ancora avvolge molte vicende criminali. Proprio in questa direzione saranno rafforzate le iniziative di sensibilizzazione e i presidi di legalità sul territorio.

Controlli rafforzati e risultati investigativi importanti

Durante il vertice è stato disposto un potenziamento dei controlli delle forze dell’ordine a Lamezia, che si aggiungerà a quelli già attivi. Il prefetto ha ricordato i recenti successi investigativi ottenuti, tra cui la soluzione immediata di un tentato omicidio e di un omicidio avvenuti nei mesi scorsi, e ha espresso fiducia nell’esito delle indagini sugli ultimi attentati. «L’attenzione su Lamezia è massima – ha ribadito – e contiamo di ottenere presto risultati anche sugli episodi più recenti».

Un protocollo contro usura ed estorsioni

Un passo importante nella strategia di contrasto alla criminalità sarà la firma, il prossimo 28 novembre, di un protocollo d’intesa provinciale contro usura ed estorsioni. All’iniziativa parteciperanno la commissaria straordinaria del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura, Maria Grazia Nicolò, e il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto. L’obiettivo è quello di costruire una rete di prevenzione più solida e di rafforzare il sostegno a cittadini e imprese che decidono di denunciare.

Lo Stato accanto al territorio

Le parole del prefetto De Rosa confermano l’impegno dello Stato nel garantire sicurezza e fiducia ai cittadini di Lamezia Terme e di tutta la provincia di Catanzaro. La lotta alla criminalità organizzata e alle forme di intimidazione economica passa non solo attraverso l’azione repressiva, ma anche tramite un rinnovato patto di fiducia tra istituzioni e comunità. Solo così, ha ricordato il prefetto, sarà possibile costruire un futuro di legalità e sviluppo per l’intero territorio calabrese.