Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha convocato per lunedì 19 maggio una riunione straordinaria al MIT con gli esperti anti-mafia, per affrontare il tema delle infiltrazioni criminali legate alla futura realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina.

L'incontro

Lo comunica in una nota ufficiale il Ministero, precisando che l’incontro – che si svolgerà alla presenza dello stesso ministro – sarà finalizzato ad approfondire tutte le misure di prevenzione e contrasto alla criminalità organizzata in vista delle cantierizzazioni anticipate dell’opera.

“L'obiettivo – si legge nel comunicato – è esaminare le iniziative da attivare prima dell’avvio dei lavori, alla luce dell’imminente iscrizione dei relativi atti all’ordine del giorno del Cipess”.

Il Governo punta così a stringere il cerchio su controlli, trasparenza e legalità, attorno a un progetto che da decenni divide il Paese e che oggi sembra sempre più vicino a partire. La convocazione degli esperti anti-mafia conferma la volontà del MIT di non sottovalutare i rischi legati alla presenza della criminalità organizzata, storicamente radicata nei territori interessati, ossia Calabria e Sicilia. La riunione arriva in un momento chiave, con il progetto del ponte che ha fatto significativi passi avanti dal punto di vista normativo e amministrativo, ed è considerata un segnale politico forte: il governo intende prevenire ogni possibile distorsione mafiosa sin dalle fasi iniziali, coinvolgendo esperti e istituzioni in un'azione di vigilanza preventiva.