Il primo vero freddo della stagione è alle porte e interesserà anche la Calabria, con un calo delle temperature di 6-8 gradi sotto la media e condizioni meteo in rapido peggioramento. La perturbazione, in formazione sul Mar Ligure, porterà l’inverno su tutta la penisola per diversi giorni. Se al Nord sono previste nevicate a bassa quota già da domani, la Calabria assisterà a un significativo abbassamento termico accompagnato da piogge, vento forte e neve sui rilievi dell’Appennino.

Previsioni per il weekend: neve in collina e maltempo diffuso sul territorio calabrese


Tra venerdì e sabato, la circolazione di bassa pressione si sposterà verso le regioni adriatiche, coinvolgendo pienamente il Sud. In Calabria sono attese precipitazioni più diffuse, soprattutto sulle aree tirreniche, con possibili nevicate a quote collinari tra Sila, Serre e Aspromonte. I venti saranno sostenuti, mentre le zone costiere potrebbero essere interessate da rovesci alternati a brevi pause asciutte. La giornata di sabato sarà quella più instabile: il maltempo risulterà marcato e le temperature resteranno ben al di sotto della media stagionale.

Una breve tregua domenica, ma un nuovo peggioramento è già in vista


Domenica in Calabria tornerà un po’ di sole, soprattutto nelle ore centrali, offrendo una breve tregua prima dell’arrivo di un nuovo fronte perturbato dalla serata. Tra lunedì notte e martedì è atteso un ulteriore peggioramento: sulle regioni settentrionali aumenterà la probabilità di neve in pianura, mentre al Sud, e in particolare in Calabria, persisteranno freddo, instabilità e nuove precipitazioni. La settimana si prospetta dunque caratterizzata da condizioni pienamente invernali, con un clima rigido che accompagnerà l’intera regione almeno fino a martedì.