Happy Pig Madeo in mano alla Statua della libertà
Happy Pig Madeo in mano alla Statua della libertà

La ‘nduja calabrese sbarca negli Stati Uniti grazie a Madeo, azienda leader nella produzione di salumi, che porta una delle più celebri eccellenze gastronomiche della Calabria al Summer Fancy Food 2025 di New York. L’evento, tra i più importanti del panorama internazionale, rappresenta una vetrina strategica per lanciare prodotti innovativi e promuovere il meglio del made in Italy nel mondo. Dopo oltre un anno e mezzo di lavoro a fianco del Ministero e delle associazioni di categoria, Madeo è riuscita a sbloccare l’esportazione della ‘nduja, aprendo nuove prospettive per il comparto calabrese.

Formati innovativi per il mercato americano

Madeo si presenta al pubblico statunitense con tre formati pensati per intercettare target diversi: il classico vasetto da 180 grammi, i secchielli da 1 e 3 kg destinati al food service, e il nuovissimo squeeze bottle, una confezione “ready to use” studiata per i più giovani e perfetta per accompagnare bruschette, pasta e pizza. Un approccio moderno e pratico che guarda al gusto contemporaneo senza rinunciare alla tradizione, puntando su una comunicazione semplice ed efficace.

Happy Pig Madeo con la 'nduja
Happy Pig Madeo con la 'nduja

Happy Pig, ambasciatrice della 'nduja nel mondo

Ad accompagnare questo debutto americano c’è anche Happy Pig, la mascotte ufficiale della Filiera Madeo, simbolo di genuinità e simpatia, pronta a portare la ‘nduja calabrese nel cuore di nuovi mercati internazionali. “È la prima volta che Madeo arriva negli Stati Uniti – ha dichiarato Anna Madeo, presidente della Filiera – e lo fa con un prodotto nobile, autenticamente calabrese e completamente realizzato in Calabria. È un grande passo per la nostra regione, che grazie all’impegno della nostra azienda continua a crescere e a farsi conoscere nel mondo”.