San Giovanni in Fiore brinda all’autunno con la quinta edizione di “Vini in Fiore”
L’8 e il 9 novembre la Sila diventa capitale del vino novello con degustazioni, musica, trekking e percorsi sensoriali dedicati al turismo enogastronomico
Torna a San Giovanni in Fiore l’appuntamento con “Vini in Fiore”, la manifestazione che celebra i vini novelli e la cultura enogastronomica della Sila. Sabato 8 e domenica 9 novembre, il borgo silano accoglierà la quinta edizione dell’evento, organizzato dal Comune e dalla Pro Loco, con la collaborazione dell’associazione BuonCaporale, guidata dal giornalista ed enologo Tommaso Caporale.
La rassegna, che vede anche il supporto del Gal Sila, fa parte del calendario nazionale di Città del Vino e rientra nelle tappe del Wine Tourism Movement, che proprio il 9 novembre celebra in tutta Italia la Giornata nazionale del turismo del vino.
Un percorso tra gusto, cultura e tradizione
“Vini in Fiore è un appuntamento identitario che valorizza il nostro territorio, le nostre produzioni e l’ospitalità della Sila”, ha dichiarato la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro. “Siamo orgogliosi – ha aggiunto – di partecipare al circuito nazionale di Città del Vino e di mostrare la bellezza della nostra comunità e la qualità dei nostri prodotti”.
Il programma si apre sabato 8 novembre con un trekking urbano che partirà dall’Abbazia florense, accompagnato da degustazioni di sapori autunnali. Nei Magazzini badiali si terrà poi il convegno I musei di impresa tra tradizione e innovazione, seguito dalla gara del miglior novello aspirante sommelier con gli studenti dell’Istituto Alberghiero e dal concerto serale di Barbara e i suoi Spataghiacci.
Turismo del vino e valorizzazione territoriale
La seconda giornata, domenica 9 novembre, si inserisce nella Giornata nazionale del turismo del vino e proporrà un sound walk nei luoghi gioachimiti insieme allo storico Francesco Domenico Stumpo, laboratori sensoriali e la premiazione del concorso dedicato ai vini novelli, che vedrà anche l’esposizione dei migliori vini d’Italia. La manifestazione si chiuderà con il concerto dei Back Two Acoustic Duo.
“La nostra amministrazione – ha sottolineato la sindaca Succurro – promuove eventi che coniugano cultura, natura ed enogastronomia, sostenendo turismo, accoglienza e filiere agricole locali. San Giovanni in Fiore vive un periodo di crescita culturale e di rilancio turistico, e iniziative come questa rafforzano la nostra attrattività”.
Un brindisi alla Sila e alle sue eccellenze
“Vini in Fiore” si conferma così un appuntamento di riferimento per la promozione delle eccellenze silane, unendo esperienze sensoriali, musica e cultura in un’unica cornice di festa. Un weekend che profuma di autunno, dove il vino diventa veicolo di identità, convivialità e scoperta del territorio calabrese.