Paura oggi pomeriggio sul viadotto Friddizza, lungo l’autostrada A2 del Mediterraneo, dove dodici operai sono rimasti bloccati su due piattaforme elevabili durante le operazioni di manutenzione dei piloni stradali. I lavoratori, dipendenti di una ditta incaricata da ANAS, erano impegnati in interventi a grande altezza quando si è verificato il malfunzionamento dei sistemi di sollevamento.

L’allarme è scattato intorno alle 14:30, quando sul posto sono giunte tempestivamente le squadre dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza – dalla sede centrale e dal Distaccamento di Rende – supportate da unità specializzate del nucleo SAF (Speleo Alpino Fluviali).

Grazie alle tecniche di soccorso in ambiente verticale, i vigili del fuoco hanno raggiunto uno a uno gli operai sospesi in quota, li hanno messi in sicurezza con imbracature speciali e li hanno calati a terra in modo controllato. L’intera operazione si è svolta con la massima attenzione, evitando qualunque ulteriore rischio.

L’intervento si è concluso senza feriti, ma ha permesso di scongiurare pericoli legati alla permanenza prolungata in altezza, tra vento e calura estiva. Un’azione rapida ed efficace che ha garantito il ritorno alla normalità e la ripresa in sicurezza delle operazioni sul viadotto.