Antonio Lorenzo Pitaro, il giovane pianista calabrese conquista la scena internazionale
A soli sedici anni vince il Concorso Pianistico Internazionale “Città di Minerbio” e si prepara a una serie di prestigiosi concerti in tutta Italia

A soli sedici anni, il pianista calabrese Antonio Lorenzo Pitaro si sta affermando nel panorama musicale con una sensibilità interpretativa fuori dall’ordinario. Ogni sua esecuzione nasce da una profonda tensione interiore che dà forma a ogni nota, rivelando una maturità artistica sorprendente per la sua età. Con dedizione e studio costante, Pitaro sta tracciando un percorso che unisce talento e rigore, conquistando importanti riconoscimenti nazionali e internazionali.
Trionfo al Concorso Pianistico Internazionale “Città di Minerbio”
Il 4 ottobre, a Minerbio (Bologna), Antonio Lorenzo ha ottenuto il primo premio della sua categoria e il titolo di vincitore assoluto della 9ª edizione del prestigioso concorso internazionale. La giuria, presieduta da Riccardo Risaliti e composta da maestri di fama mondiale, ha elogiato la sua qualità interpretativa e la maturità musicale. Ha eseguito brani di Bach, Berg e Chopin, distinguendosi in tutte le prove. Oltre ai riconoscimenti, ha ricevuto due borse di studio offerte da enti e istituzioni locali.
Formazione d’eccellenza e prossimi appuntamenti
Studente del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza e dell’Accademia Pianistica di Imola, Pitaro si perfeziona sotto la guida di maestri di rilievo internazionale. Negli ultimi anni ha collezionato successi in concorsi e festival, conquistando l’attenzione di figure autorevoli della musica classica. Nelle prossime settimane si esibirà in tre importanti concerti: il 12 ottobre alla Sala Concerti Casa Barezzi di Busseto, il 19 ottobre al Palazzo Mediceo di San Leo e il 7 novembre in Puglia per la Fondazione Aldo Ciccolini.