Roberto Giordano
Roberto Giordano

Unica tappa calabrese per Roberto Giordano, tra i pianisti italiani più apprezzati a livello internazionale per eleganza, virtuosismo e sensibilità interpretativa. Sabato 29 novembre alle 20.30 si esibirà al Teatro Comunale Vincenzo Scaramuzza di Crotone nell’ambito della 45ª Stagione Concertistica L’Hera della Magna Grecia, ideata da Maria Rosa Romano e diretta da Fernando Romano. La stagione riceve il sostegno del Ministero Mic, della Regione Calabria, della Fondazione Carical e il patrocinio del Comune e della Provincia di Crotone.

Carriera e riconoscimenti internazionali

Originario della Calabria, Giordano ha fondato il Cantiere Musicale Internazionale a Mileto e si è diplomato a 18 anni all’École Normale de Musique di Parigi. La sua carriera internazionale è decollata nel 2003 con il premio al Concours Musical International Reine Elisabeth de Belgique di Bruxelles. Ha insegnato in prestigiosi istituti europei e dal 2024 è docente di pianoforte al Royal Conservatoire di Anversa. Si è esibito in teatri e festival di rilievo mondiale, tra cui il Teatro alla Scala di Milano, la Konzerthaus di Berlino, il Mozarteum di Salisburgo e la Forbidden City Concert Hall di Pechino.

Gomalan Brass Quintet e Federico Nicoletta

Domenica 30 novembre alle 19.00, l’Auditorium S. Pertini ospiterà il Gomalan Brass Quintet insieme al pianista Federico Nicoletta in un omaggio a George Gershwin. Il quintetto, formato da Marco Pierobon, Francesco Gibellini, Nilo Caracristi, Gianluca Scipioni e Stefano Ammannati, è noto per la capacità di fondere jazz, musica classica e sonorità popolari. Federico Nicoletta, diplomato con lode e docente di pianoforte, accompagnerà il gruppo offrendo un programma musicale di alto livello e grande fascino per il pubblico.