Controlli polizia
Polizia

Nell’ambito delle attività ordinarie di controllo del territorio disposte dal Questore di Cosenza, Giuseppe Cannizzaro, la Squadra Volanti ha eseguito, l’11 luglio, numerosi posti di controllo nel centro cittadino. L’operazione aveva l’obiettivo di prevenire e reprimere reati di vario genere, con particolare attenzione alla verifica dei documenti e alla sicurezza stradale. Durante le operazioni sono state identificate 199 persone, di cui 69 cittadini extracomunitari, e controllati 132 veicoli. Inoltre, 82 soggetti con precedenti penali sono stati sottoposti a verifica e sono state elevate 5 sanzioni per violazioni al Codice della Strada.

Immigrazione clandestina: due espulsioni in un solo giorno

Un’attenzione particolare è stata rivolta al fenomeno dell’immigrazione irregolare. Sempre nella stessa giornata, il personale dell’Ufficio Immigrazione ha eseguito due provvedimenti di espulsione nei confronti di cittadini extracomunitari: uno è stato accompagnato immediatamente alla frontiera di Roma Fiumicino, mentre per l’altro è stato emesso un ordine di lasciare il territorio nazionale entro sette giorni. Tali attività rientrano nella strategia di controllo della legalità e gestione dei flussi migratori irregolari, in stretta collaborazione con le altre articolazioni della Polizia di Stato.

Undici espulsioni nel solo mese di giugno

I controlli sull’immigrazione si inseriscono in un lavoro più ampio condotto dall’Ufficio Immigrazione della Questura di Cosenza, che solo nel mese di giugno ha emesso 11 decreti di espulsione. Di questi, tre hanno previsto l’accompagnamento diretto alla frontiera, mentre otto soggetti sono stati trasferiti in appositi Centri di Permanenza per il Rimpatrio (CPR). I risultati confermano l’efficacia dell’azione di prevenzione svolta dalla Polizia, sia sul fronte del contrasto all’illegalità che sul piano della sicurezza urbana.