Giornata Mondiale della Vista: prevenzione e controlli gratuiti in tutta la Calabria il 9 ottobre
Opuscoli informativi, conferenze e visite oculistiche nelle principali città calabresi per sensibilizzare sull’importanza della diagnosi precoce e della cura della salute degli occhi

Il 9 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Vista, all’interno di un mese interamente dedicato alla prevenzione oculare. L’iniziativa, promossa dall’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità (IAPB) con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, mira a sensibilizzare i cittadini sull’importanza dei controlli periodici per prevenire patologie che possono portare a ipovisione o cecità. Molte malattie oculari, se diagnosticate per tempo, possono essere curate o tenute sotto controllo, migliorando così la qualità della vita. Durante il mese, in tutta Italia, si moltiplicano le occasioni per sottoporsi a controlli gratuiti e ricevere consigli utili per la cura degli occhi.
Disturbi visivi e buone pratiche per proteggere gli occhi
Riconoscere tempestivamente i problemi visivi è fondamentale, soprattutto per i bambini. Oltre ai difetti più comuni — miopia, ipermetropia, astigmatismo — è importante monitorare congiuntiviti, disturbi lacrimali e patologie più gravi come glaucoma, degenerazione maculare, cataratta e retinopatia diabetica. Molte di queste si sviluppano lentamente e possono passare inosservate. Per tutelare la vista, è consigliabile adottare alcune buone pratiche: condurre uno stile di vita sano, indossare occhiali da sole di qualità, fare pause dall’uso prolungato dei dispositivi elettronici e rivolgersi sempre a specialisti in caso di disturbi. Il controllo periodico resta la misura di prevenzione più efficace.
Iniziative territoriali in Calabria
Le sezioni territoriali dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI) hanno organizzato numerose iniziative in occasione della giornata. A Catanzaro, distribuzione di opuscoli, conferenze e controlli gratuiti si svolgeranno il 9 ottobre in vari punti della città e a Lamezia Terme e Guardavalle. A Cosenza, la distribuzione avverrà in Corso Mazzini, al Centro Metropolis e all’Università della Calabria, con visite gratuite nel pomeriggio a Rende. A Crotone, la distribuzione è prevista nel centro cittadino e la conferenza stampa si terrà l’8 ottobre. A Reggio Calabria, il Consiglio Regionale UICI sarà presente in Piazza De Nava e all’Università Mediterranea. A Vibo Valentia, oltre alla distribuzione di materiali informativi, si terranno conferenza stampa e controlli oculistici presso l’ambulatorio sezionale. Tutte le iniziative mirano a promuovere una cultura della prevenzione visiva diffusa e accessibile.