Vigili del Fuoco
Vigili del Fuoco

Monitoraggio straordinario dell’aria dopo l’incendio


In seguito all’incendio divampato il 13 luglio nell’impianto di trattamento rifiuti della società Ecologia Oggi a Lamezia Terme, l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria (Arpacal) ha attivato tempestivamente un monitoraggio straordinario della qualità dell’aria. L’intervento è stato predisposto per accertare l’eventuale presenza di sostanze inquinanti nell’atmosfera, in particolare quelle riconducibili a combustioni di materiali plastici o industriali.

Nessun superamento dei limiti normativi


Secondo quanto riportato in una nota ufficiale dell’Arpacal, le analisi effettuate sui campioni raccolti non hanno rilevato superamenti dei limiti normativi previsti per gli inquinanti monitorati. In particolare, i dati relativi agli Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA) — considerati tra i principali indicatori di emissioni da combustione — rientrano nei parametri di legge. Questo fa ritenere che, al momento, non sussistano criticità rilevanti né dal punto di vista ambientale né da quello sanitario.

Prosegue il coordinamento con gli enti competenti


L’Arpacal ha comunque confermato il mantenimento del coordinamento tecnico con gli enti preposti, al fine di valutare l’eventuale necessità di ulteriori approfondimenti o controlli. L’attenzione resta alta, ma l’agenzia sottolinea che, sulla base dei dati analitici disponibili, la situazione appare sotto controllo e non desta al momento particolari preoccupazioni per la salute pubblica.