Le fragole di Acconia
Le fragole di Acconia

Le fragole di Acconia incarnano l’identità di un territorio ricco di storia, cultura e passione agricola. Dall’innovazione tecnologica alla valorizzazione locale, passando per la Festa dedicata al prodotto, esse raccontano una Calabria viva e proiettata verso mercati più ampi. Investire in reti collaborative e varietà autoctone potrà garantire a questo “tesoro rosso” un futuro ancora più brillante.

Un territorio vocato e una coltivazione d’eccellenza

Acconia, frazione del comune di Curinga in provincia di Catanzaro, ospita circa 250 ettari dedicati alla coltivazione di fragole. Il 70% della produzione viene esportato nel resto d’Italia e all’estero, per un totale di oltre 20.000 tonnellate all’anno, un vero record per la regione. La conformazione pedoclimatica del territorio, vicino al mare e con clima favorevole, consente la crescita di frutti di qualità superiore.

Varietà, sistemi avanzati e sostenibilità

Tra le varietà più diffuse c'è la Sabrina, ottenuta da selezione spagnola, dal colore rosso acceso, forma conica e gusto dolce e consistente. Diverse aziende agricole adottano tecniche moderne di coltivazione, comprese serre a fuori suolo e sistemi di produzione integrata, che minimizzano l'uso di pesticidi e favoriscono un'agricoltura più sostenibile.

Identità e riconoscimento: la De.Co. e la Festa della Fragola

Le fragole di Acconia hanno ottenuto la De.Co. (Denominazione Comunale) e rappresentano un’eccellenza riconosciuta nel panorama agricolo calabrese. Ogni anno, ad Acconia si tiene una vivace “Festa della Fragola”, giunta alla 28ª edizione, con degustazioni, musica, eventi culturali e visite al patrimonio locale, come le terme romane.

Economia locale, sfide e prospettive future

L’agricoltura delle fragole coinvolge circa 2.000 lavoratori, in prevalenza donne, impiegate nella raccolta e nella lavorazione. Non mancano tuttavia le criticità: la difficoltà nel reperire mano d’opera qualificata e la necessità di sviluppare reti d’impresa fra le aziende locali, che possano supportare filiere di trasformazione e commercializzazione più strutturate.

Valori nutrizionali e impatto per consumatori

Le fragole sono un alimento sano e gustoso: a basso contenuto calorico, ricche di vitamina C, fibre, potassio e flavonoidi, rappresentano una scelta ideale per chi vuole un frutto nutriente e benefico per l’organismo.