Crotone protagonista della musica con Piovani e il Gran Duo Italiano
Eventi imperdibili della 45ª Stagione concertistica “L’Hera della Magna Grecia” tra racconti autobiografici e strumenti innovativi
Sabato 15 novembre, alle ore 20.30, il Teatro comunale Vincenzo Scaramuzza di Crotone ospiterà il Maestro Nicola Piovani con lo spettacolo autobiografico “Note a Margine”. Accompagnato da Marina Cesari al sax, Marco Loddo al contrabbasso e Vittorino Naso alle percussioni, Piovani racconterà oltre quaranta anni di carriera, condividendo esperienze, ricordi e aneddoti dei suoi incontri con grandi nomi del cinema e del teatro, tra cui Federico Fellini, i fratelli Taviani, Vincenzo Cerami e Roberto Benigni. Compositore poliedrico e Premio Oscar per la colonna sonora de La Vita è Bella, Piovani ha firmato più di 250 colonne sonore e ricevuto numerosi premi, tra cui David di Donatello, Nastri d’Argento e Globi d’Oro.
Il concerto del Gran Duo Italiano
Domenica 16 novembre, alle ore 19.00, all’Auditorium S. Pertini, sarà la volta del Gran Duo Italiano, formato dal violinista Mauro Tortorelli e dalla pianista Angela Meluso. Il duo proporrà il concerto “Un gran Violino a 5 corde”, uno strumento innovativo realizzato su commissione dalla Liuteria Jonica di Montegiordano, che combina i registri di violino e viola. Il programma comprende opere italiane del ’900 riscoperte e documentate in prima mondiale, offrendo al pubblico un viaggio musicale unico, frutto di ricerca musicologica e valorizzazione del patrimonio artistico. Gli ultimi biglietti per gli spettacoli sono disponibili su Diyticket e al botteghino del teatro la sera stessa degli eventi. La Stagione concertistica “L’Hera della Magna Grecia”, promossa dalla Società Beethoven Acam, è finanziata dal Ministero della Cultura, dalla Regione Calabria e dalla Fondazione Carical, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Crotone. Due appuntamenti imperdibili che confermano Crotone come punto di riferimento per la musica di qualità e l’innovazione artistica.