“Il voto è un diritto fondamentale che va garantito a tutti i cittadini, senza eccezioni e senza ostacoli burocratici”. Con queste parole Maria Pia Funaro, candidata di Alleanza Verdi Sinistra nella Circoscrizione Nord (Provincia di Cosenza) alle elezioni regionali del 5 e 6 ottobre, ha presentato la sua proposta di legge sul “Diritto al Voto Libero”.
La Funaro richiama l’articolo 48 della Costituzione, che sancisce come il voto sia personale, eguale, libero e segreto, sottolineando che questo principio non può essere vanificato da impedimenti di natura burocratica o geografica. “Troppo spesso – ha aggiunto – i calabresi fuori regione per studio o lavoro si vedono di fatto esclusi dal processo democratico”.

Estensione ai residenti fuori regione

Il cuore dell’iniziativa riguarda l’estensione del diritto di voto alle regionali per tutti i cittadini calabresi che, pur vivendo temporaneamente in altre regioni, mantengono un legame con la propria terra d’origine. “Parliamo di migliaia di giovani, famiglie, lavoratori – spiega la candidata – che non possono essere esclusi dalle decisioni sul futuro della Calabria”.
La proposta introduce strumenti come l’adesione volontaria a un registro degli elettori fuori sede, la possibilità di rinuncia in ogni momento, la tutela dei dati personali e l’assenza di penalizzazioni per chi sceglie di non aderire.

Una riforma per una Calabria più inclusiva

“Questa proposta – conclude Funaro – è un passo avanti verso una Calabria più inclusiva e democratica. Vogliamo che tutti i calabresi, ovunque si trovino, possano contribuire alla costruzione del futuro della nostra regione. È una questione di giustizia democratica e di rispetto dei diritti sanciti dalla Costituzione”.