San Giovanni in Fiore: Finanzieri salvano due ragazzi da un incendio in un appartamento
Finanzieri notano il fumo e intervengono: salvati due ragazzi bloccati in casa, incendio domato dai Vigili del Fuoco

L’intervento provvidenziale della Guardia di Finanza
Due ragazzi in pericolo sono stati salvati dai finanzieri della Tenenza di San Giovanni in Fiore dopo che un incendio è divampato all’interno di un’abitazione in corso Umberto. L’episodio è avvenuto durante un normale pattugliamento, quando i militari hanno notato del fumo uscire dal tetto di una casa e hanno deciso di intervenire tempestivamente.
San Giovanni in Fiore: Finanzieri salvano due ragazzi da un incendio

Il salvataggio dei ragazzi
Entrati nell’appartamento, i finanzieri si sono trovati di fronte a una situazione critica: due giovani in evidente difficoltà, bloccati all’interno della casa ormai invasa dal fumo. Senza esitazione, i militari li hanno aiutati a uscire in sicurezza, evitando conseguenze potenzialmente drammatiche. Subito dopo, è stato richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco, mentre il fuoco, partito dalla canna fumaria, si propagava rapidamente nel sottotetto dell’edificio.
Coordinamento con i Vigili del Fuoco
L’arrivo dei pompieri ha permesso di domare le fiamme e mettere in sicurezza l’area. Nel frattempo, i finanzieri hanno collaborato attivamente alle operazioni di soccorso, contribuendo ad allontanare le auto parcheggiate nelle vicinanze del fabbricato per agevolare l’intervento dei mezzi di emergenza.
Nessun ferito, ma danni all’immobile
Fortunatamente, grazie alla prontezza dell’intervento, i due ragazzi non hanno riportato ferite e l’incidente non ha causato vittime. Tuttavia, l’appartamento ha subito ingenti danni strutturali, in particolare nella zona del sottotetto, dove le fiamme si sono propagate più velocemente.
Coordinamento con i Vigili del Fuoco
L’arrivo dei pompieri ha permesso di domare le fiamme e mettere in sicurezza l’area. Nel frattempo, i finanzieri hanno collaborato attivamente alle operazioni di soccorso, contribuendo ad allontanare le auto parcheggiate nelle vicinanze del fabbricato per agevolare l’intervento dei mezzi di emergenza. L’incendio, alimentato dal materiale presente nel sottotetto, ha reso necessaria un’azione tempestiva per evitare che il fuoco si propagasse agli edifici vicini. La sinergia tra i finanzieri e i Vigili del Fuoco ha consentito di limitare i danni e ridurre il rischio di ulteriori conseguenze. Gli abitanti della zona, preoccupati per il fumo denso che si levava dall’edificio, hanno assistito con apprensione alle operazioni di spegnimento, esprimendo gratitudine per la rapidità dell’intervento.