Taurianova, fermato con 17.500 euro in contanti senza giustificazioni
La Polizia denuncia un 40enne per riciclaggio dopo un inseguimento e il sequestro del denaro
Nei giorni scorsi, il personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Taurianova ha effettuato una serie di servizi di prevenzione e repressione dei reati sul territorio. Durante uno di questi controlli, gli agenti hanno intercettato un’autovettura che, dopo aver commesso un’infrazione al Codice della Strada, ha tentato di eludere un posto di blocco. Dopo un breve inseguimento, il veicolo è stato fermato e il conducente, un uomo di 40 anni, è stato identificato.
Il conducente con precedenti e patente revocata
Dalle verifiche effettuate è emerso che l’uomo, già noto alle forze dell’ordine e con diversi precedenti penali, in particolare per reati legati agli stupefacenti, guidava senza patente. Il documento, infatti, gli era stato revocato nel 2024. Gli agenti, insospettiti dall’atteggiamento nervoso del fermato, hanno deciso di procedere con una perquisizione personale e veicolare.
Scoperti 17.500 euro in contanti e scatta la denuncia per riciclaggio
All’interno dell’auto è stata rinvenuta una somma di denaro contante pari a 17.500 euro, suddivisa in banconote di diverso taglio. Alla richiesta di spiegazioni sulla provenienza del denaro, il 40enne non è stato in grado di fornire alcuna giustificazione plausibile. Il denaro è stato quindi sequestrato, mentre l’uomo è stato denunciato in stato di libertà per il reato di riciclaggio. Le indagini proseguono per accertare l’origine dei contanti e verificare eventuali collegamenti con altre attività illecite.