Creatività, ritmo e immaginazione tornano protagonisti con la quinta edizione di “Musica & Fumetti”, appuntamento della 45ª Stagione concertistica “L’Hera della Magna Grecia”, organizzato da Maria Rosa Romano e Fernando Romano. Per due giorni, il 21 e 22 novembre, studenti e appassionati possono incontrare da vicino celebri fumettisti, scoprendo tecniche, fasi di lavorazione, rapporto tra testo e immagine e la magia che accompagna la nascita di un personaggio o di una tavola.

Gli incontri con i fumettisti e la magia del disegno dal vivo


Gli studenti di ogni ordine e grado hanno assistito alle dimostrazioni dei fumettisti Paolo Mottura, Riccardo Innocenti e Cristiano Soldatich, osservando la costruzione di prospettive, personaggi e illustrazioni. Alla Casa della Cultura, anche oggi pomeriggio e domani mattina, il pubblico potrà continuare ad ammirare il lavoro degli artisti, avvicinandosi al processo creativo che trasforma uno schizzo in un’opera compiuta. Un grande ritorno per Mottura, noto autore Disney e disegnatore anche per Sergio Bonelli Editore, che la sera del 21 novembre si esibirà come contrabbassista all’Auditorium “S. Pertini”.

Protagonisti tra musica, graphic novel e arte contemporanea


Riccardo Innocenti, autore e ritrattista molto apprezzato dagli studenti, ha realizzato disegni dal vivo omaggiando i giovani presenti. Conosciuto per il suo esordio con “Don Peppe Diana” e per le collaborazioni con Bonelli Editore, ha portato a Crotone il suo stile immediato e coinvolgente. Cristiano Soldatich ha approfondito il legame tra musica e fumetto, ripercorrendo le sue esperienze nel cinema e nei progetti musicali dedicati al blues, tra cui l’illustration work per “I segreti di Robert Johnson” e il video musicale degli Henry and the Screamers. La kermesse conferma così la sua capacità di unire arti diverse in un evento che celebra talento, contaminazione e creatività.

Crotone accoglie la nuova edizione di “Musica & Fumetti”


Fumettisti, studenti e artisti insieme per due giorni dedicati a creatività, musica e illustrazione nella 45ª Stagione concertistica “L’Hera della Magna Grecia”