Il Consiglio dei Ministri approva l'attestazione Iropi per il Ponte sullo Stretto
Un passo cruciale verso l’avvio dei lavori per la realizzazione dell'opera strategica per il Paese, con la soddisfazione del Ministro Salvini

L’approvazione dell’attestazione Iropi per il Ponte sullo Stretto
Il Consiglio dei Ministri, riunitosi il 9 aprile ha approvato ufficialmente l'attestazione dei motivi imperativi di rilevante interesse pubblico Iropi relativi alla realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. Questo è un passo fondamentale per l'avvio del progetto di costruzione di un'infrastruttura che si configura come strategica per lo sviluppo e la crescita del Paese. L'approvazione dell'attestazione Iropi rappresenta un passaggio significativo nella realizzazione dell'opera, che ora si avvicina all’approvazione finale da parte del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile, aprendo la strada al via libera per l'inizio dei lavori.
La soddisfazione del Ministro Salvini
La decisione del Consiglio dei Ministri è stata accolta con grande soddisfazione dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, che ha sottolineato l’importanza di questo traguardo. L'approvazione dei motivi Iropi è un segnale positivo per il progresso del progetto, che è visto come un’opera fondamentale per il Paese, non solo dal punto di vista infrastrutturale, ma anche come volano per l’economia e per la coesione territoriale tra le due sponde dello Stretto. In una nota ufficiale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, si esprime l’auspicio che il progetto possa ora procedere speditamente, con l'obiettivo di completare un'opera che segnerà una svolta nella connessione tra la Sicilia e la Calabria, riducendo i tempi di percorrenza e stimolando lo sviluppo delle regioni interessate.