Mario Murone
Mario Murone

Cresce l’attesa a Lamezia Terme per il derby di Coppa Italia tra Vigor Lamezia e Sambiase, in programma domenica 31 agosto alle ore 16:30 allo stadio Guido D’Ippolito. Non sarà soltanto una partita di calcio, ma un evento che coinvolgerà l’intera città, riaccendendo una passione capace di unire diverse generazioni attorno ai colori sportivi.

La città che vive di calcio

“Le recenti presentazioni delle due squadre, accolte con grande partecipazione sul Lungomare Falcone Borsellino e in Piazza 5 Dicembre, hanno dimostrato quanto Lamezia viva di calcio – ha dichiarato il sindaco Mario Murone – Questo entusiasmo è la prova che la nostra città merita di continuare a coltivare ambizioni importanti e guardare con fiducia a traguardi sportivi sempre più prestigiosi”.

Lo sport come valore e crescita

Per il primo cittadino, il derby rappresenta un’occasione per esaltare non solo il valore tecnico delle due formazioni, ma anche i principi che devono guidare ogni manifestazione sportiva: rispetto, correttezza e condivisione. Le rivalità restano sul campo, ha sottolineato Murone, mentre nella vita cittadina devono prevalere civiltà, passione e senso di appartenenza a un’unica comunità.

Un futuro sportivo di alto livello

Il sindaco ha ribadito la volontà di fare di Lamezia un punto di riferimento calcistico in Calabria: “La tradizione, la competenza dei dirigenti e il calore dei tifosi sono la base su cui costruire un futuro sportivo di alto livello, capace di dare lustro non solo alle società ma all’intera città”.

L’appello ai cittadini

Murone ha infine rivolto un invito a tutti i lametini: “Partecipate numerosi, sostenete la vostra squadra con entusiasmo ma sempre con tifo sano e rispettoso. Lo sport è patrimonio di tutti, soprattutto delle famiglie, dei giovani e dei bambini, che hanno il diritto di vivere questa giornata in un clima di gioia e sicurezza”.

“Lamezia Terme – ha concluso – saprà dimostrare ancora una volta la propria maturità e trasformare questo derby in una vera festa dello sport e in un esempio positivo per tutta la Calabria”.