Armi e munizioni in un vano murato: blitz della Polizia a Viale Isonzo, a Catanzaro
Durante una serie di perquisizioni notturne, rinvenuti fucili, pistole, caricatori e sostanze da taglio in un nascondiglio occultato

Una massiccia operazione di controllo del territorio è stata condotta nella notte dalla Polizia di Stato a Catanzaro. Gli agenti della Squadra Volante della Questura hanno effettuato una serie di perquisizioni mirate in diversi obiettivi strategici tra Catanzaro centro e la zona di Catanzaro Lido, nell’ambito di un’attività di prevenzione e contrasto alla criminalità diffusa. L’operazione ha riguardato, in particolare, numerosi soggetti pregiudicati residenti nel complesso abitativo di Viale Isonzo, già noto alle forze dell’ordine per criticità legate al degrado urbano e all’infiltrazione criminale.
Il rinvenimento: armi pronte all’uso in un vano murato
Il blitz ha portato alla scoperta di un vero e proprio arsenale occultato. In un vano sottoscala murato, gli agenti hanno rinvenuto 350 grammi di sostanza da taglio, due fucili – uno dei quali risultato rubato nel 2022 – e due pistole con matricola abrasa, oltre a caricatori e circa 200 munizioni. Le armi, perfettamente funzionanti e ben lubrificate, erano pronte per essere utilizzate. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Squadra Mobile e della Polizia Scientifica per i rilievi tecnici e gli approfondimenti investigativi. Il ritrovamento conferma l’esistenza di “covi freddi” utilizzati da frange criminali per nascondere armamenti al di fuori dei consueti circuiti di sorveglianza.
Monitoraggio continuo e segnalazioni all’Aterp
La Questura di Catanzaro ha reso noto che saranno informate le autorità competenti, tra cui l’Aterp, per le verifiche di natura amministrativa sulla struttura abitativa interessata. Contestualmente, la Polizia ha annunciato che le operazioni di pattugliamento nella zona sud della città proseguiranno nei prossimi giorni, in particolare per garantire la sicurezza durante la movida estiva e scoraggiare l’uso degli spazi urbani da parte della criminalità organizzata.
Un segnale chiaro dello Stato sul territorio
L’operazione rappresenta un colpo significativo contro l’infiltrazione criminale nei quartieri popolari di Catanzaro e un chiaro segnale della presenza dello Stato. Il sequestro delle armi, in un contesto di alta vulnerabilità sociale, conferma l’importanza del controllo continuo del territorio e dell’intelligence sul campo. La Questura ha ribadito l’impegno a proseguire l’attività di prevenzione con azioni coordinate e visibili, per garantire ai cittadini un’estate sicura.