La Cascata degli Ubriachi, meraviglia nascosta del Pollino tra boschi e leggende
A Papasidero, lungo il fiume Ombrece, un salto d’acqua spettacolare immerso nella Riserva Valle del Lao conquista escursionisti e amanti della natura selvaggia

Tra le pieghe verdi del Parco Nazionale del Pollino, a pochi chilometri dal confine con la Basilicata, si cela una gemma ancora poco conosciuta: la Cascata degli Ubriachi, nel territorio di Papasidero, in provincia di Cosenza. Situata nella Riserva Naturale Orientata Valle del Lao, questa cascata incastonata tra fitti boschi di faggi e ontani è un luogo di straordinaria bellezza e silenzio, dove la natura si manifesta in tutta la sua potenza e armonia.
L’acqua dell’Ombrece e la forza della natura
A dare vita allo spettacolo è il fiume Ombrece, che con il suo corso limpido e impetuoso alimenta la cascata rendendola un punto di richiamo per escursionisti, amanti della fotografia e appassionati di paesaggi incontaminati. Le acque scendono con eleganza tra le rocce, creando giochi di luce e spruzzi che, nelle giornate soleggiate, regalano riflessi cangianti e un’atmosfera quasi fiabesca. Il tutto immerso in un ambiente naturale integro, dove si respira il profumo del muschio e il fruscio delle fronde accompagna il passo di chi si avventura lungo i sentieri.
Come arrivare: natura a portata di strada
Raggiungere la Cascata degli Ubriachi è più semplice di quanto si possa immaginare. Basta percorrere l’autostrada o arrivare dall’alto Tirreno cosentino, imboccando la Strada Provinciale che conduce a Papasidero. Una volta giunti, è possibile proseguire a piedi lungo percorsi segnalati, adatti anche a chi non è esperto di trekking. La zona è perfetta per una giornata all’insegna del relax, del contatto con la natura e della scoperta lenta, lontano dal turismo di massa.
Luoghi come questo testimoniano la ricchezza paesaggistica della Calabria più autentica, fatta di ambienti selvaggi, biodiversità e silenzi rigeneranti. E la Cascata degli Ubriachi, con la sua imponenza discreta, ne è una delle espressioni più caratteristiche.