Inizia in Calabria, Codici Naturali, mostra d'arte visiva ideata e curata da Amalia De Bernardis , artista indipendente.

La prima tappa del progetto sarà a San Marco Argentano, all’interno della sua Torre Normanna, un’incredibile struttura di 22 metri di altezza, finemente tutelata e conservata, che svetta al centro del Borgo, dal 07 Agosto al 6 Settembre 2020.

L'iniziativa prevede 36 mesi di azioni artistiche: dalle residenze d’artista alla stesura di riviste critiche, performance art alle mostre collettive, danza contemporanea, dialogo intorno al concetto di paesaggio, land art e fotografia sperimentale e saranno tutte dislocate in spazi sempre differenti, selezionati con attenzione nei Comuni ospitanti del territorio calabrese.

La Collettiva pone le basi sul concetto dei codici, tema fondante dell’intero corpus narrativo ed esplicativo. Parteciperanno artisti provenienti dall'Italia, come PENZO + FIORE e Vadis Bartaglia, ma anche dall'estero, come il messicano Calixto Ramirez Correa, e l'ucraina Natalia Lisova.

Prenderanno parte anche Alessio Moitre (gallerista) , Carlo Fanelli (docente universitario) , Orlando Sculli (esperto di biodiversità) Aldo Presta (grafico) , Stefano Pescarmona (agronomo), Francesca Cola (danzatrice), Don Ennio Stamile (sacerdote) , Conni Aieta (architetto), Pietro Macri (giardiniere), Ivan Fassio (poeta).

Orari visite dal lunedì alla domenica 9.00 -13.00 / 16.00 -20.00, ingresso gratuito.