Controlli della polizia a Cosenza
Controlli della polizia a Cosenza

Non si arresta l’attività di controllo del territorio da parte della Polizia di Stato in tutta la provincia di Cosenza. Le operazioni, disposte dal Questore Giuseppe Cannizzaro, hanno visto nelle ultime 48 ore un’ampia mobilitazione di uomini e mezzi per garantire sicurezza e legalità, con interventi mirati e verifiche capillari.

Sequestro di droga e chiusura di un locale

Il personale della Squadra Mobile ha denunciato una persona per possesso di sostanza stupefacente, nascosta all’interno di generi alimentari in un esercizio commerciale. Alla luce di quanto emerso, il locale è stato sottoposto a chiusura per 15 giorni ai sensi dell’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, con l’obiettivo di prevenire rischi per la collettività e tutelare l’ordine pubblico.

Denunce, controlli e sanzioni

Le attività, condotte in sinergia dalla Squadra Volante, dai Commissariati di Corigliano-Rossano, Castrovillari e Paola, con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine “Calabria Settentrionale”, hanno portato alla denuncia di due persone: una per guida in stato di ebbrezza e una per stalking. Nel complesso sono state identificate 811 persone, controllati 445 veicoli ed elevate diverse sanzioni per violazioni al Codice della Strada.

Controlli intensificati per Ferragosto

Con l’avvicinarsi del ponte di Ferragosto, periodo caratterizzato da un alto volume di spostamenti e dal sovraffollamento delle località turistiche, la Polizia di Stato annuncia un’ulteriore intensificazione dei controlli ordinari e straordinari in tutta la provincia. L’obiettivo è garantire a residenti e turisti vacanze sicure e serene, rafforzando la prevenzione e la presenza sul territorio.