Il presidente Mascaro con alcuni premiati
Il presidente Mascaro con alcuni premiati

Un successo oltre le aspettative quello del Campionato interregionale di combattimento di taekwondo, svoltosi al PalaGallo di Catanzaro sabato 15 e domenica 16 novembre. La manifestazione, organizzata dal Comitato Fita Calabria e patrocinata dal Comune di Catanzaro, da Sport e Salute, dal Coni regionale e dal Comitato italiano paralimpico, ha richiamato nel capoluogo oltre 600 atleti provenienti da tutto il Sud Italia, generando migliaia di presenze tra famiglie, tecnici e appassionati.

Giancarlo Mascaro, presidente di Fita Calabria, ha espresso piena soddisfazione per l’esito dell’evento, sottolineando l’efficienza organizzativa e la qualità del lavoro arbitrale. «Abbiamo ricevuto molti complimenti – spiega – per la gestione della gara e per la puntualità. Sabato abbiamo rispettato i tempi previsti, mentre domenica siamo riusciti perfino a chiudere in anticipo, permettendo alle palestre provenienti da regioni lontane, come Campania e Sicilia, di rientrare senza difficoltà».

Tecnologia e crescita sportiva sul tatami

Il livello tecnico della manifestazione è stato elevato, anche grazie all’utilizzo del video replay, impiegato per tutte le categorie, incluse cinture colorate e bambini. Una scelta che, secondo Mascaro, «ha migliorato la qualità arbitrale e ha permesso agli atleti di comprendere meglio quali tecniche risultano efficaci ai fini del punteggio, favorendone la crescita sportiva».

Per due giornate il PalaGallo è stato gremito, con ricadute importanti anche per il settore ricettivo cittadino, registrando disponibilità al completo. «Catanzaro – osserva Mascaro – ha risposto con entusiasmo. L’accoglienza è stata calorosa e si è visto il risultato del lavoro portato avanti da tutto il movimento calabrese. Vogliamo riproporre l’esperienza perché il taekwondo è strumento di sport, educazione e promozione del territorio».

Inclusione e valori sul palco del PalaGallo

Tra i momenti più coinvolgenti, le esibizioni di parataekwondo che hanno visto protagonisti Vincenzo Iacopino, Sofia Mininni e Maila Ricca, particolarmente applauditi dal pubblico. «Abbiamo mostrato – afferma Mascaro – il volto più autentico del taekwondo: inclusione, competizione e rispetto, attraverso tutte le classi di età e capacità».

Alla manifestazione hanno preso parte diverse autorità sportive e istituzionali: il delegato provinciale del Coni Pino Pipicella, il vicepresidente dello stesso ente Francesco Citriniti, Walter Malacrino per Sport e Salute e l’assessore comunale allo Sport, Antonio Battaglia, in rappresentanza del Comune di Catanzaro.

Il valore di un evento che unisce sport e territorio

Soddisfatto anche l’assessore Battaglia, che ha rimarcato l’importanza di riportare nel capoluogo eventi di tale portata. «Il Campionato – dichiarano – conferma il valore della collaborazione con Fita e l’efficacia dello sport come strumento di promozione della città. L’auspicio è quello di ospitare in futuro manifestazioni ancora più grandi».