Arrestato a Cetraro un ricercato internazionale: operazione dei Carabinieri di Paola
Il 32enne messicano era destinatario di un mandato di cattura europeo per sequestro di persona. Nel corso dei controlli anche sanzioni a un’attività commerciale e segnalazioni per droga
Nei giorni scorsi i militari della Compagnia Carabinieri di Paola hanno condotto un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione delle forme di illegalità diffusa. L’operazione, che ha visto impegnati venti militari dell’Arma, si è concentrata in particolare sull’individuazione di un pericoloso ricercato che aveva recentemente dimorato nell’area.
Grazie a mirate attività di ricerca, i Carabinieri della Stazione di Cetraro sono riusciti a rintracciare nel centro storico un uomo di 32 anni, cittadino messicano, gravato da un mandato di arresto europeo emesso dall’Autorità giudiziaria tedesca il 30 settembre scorso. L’uomo era ricercato per i reati di rapimento e sequestro di persona, per i quali deve scontare una pena di 15 anni di reclusione. Arrestato dai militari, è stato condotto presso la Casa Circondariale di Paola, dove si trova tuttora in regime di custodia cautelare dopo la convalida dell’arresto, in attesa della pronuncia sull’estradizione.
Controlli su attività commerciali e sanzioni amministrative
Contestualmente all’arresto, il servizio straordinario è stato affiancato da verifiche specifiche in ambito lavorativo e sanitario grazie al supporto dei reparti specializzati del N.I.L. (Nucleo Ispettorato del Lavoro) e del N.A.S. (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Cosenza.
Nel corso delle ispezioni è stato individuato un locale commerciale di Paola con un lavoratore irregolare e carenze igienico-sanitarie. Le violazioni hanno comportato l’elevazione di sanzioni amministrative per un importo complessivo di circa 10.000 euro, con la previsione di sospensione dell’attività in caso di mancata regolarizzazione delle criticità riscontrate.
Lotta allo spaccio e uso di stupefacenti
Durante lo stesso servizio, i militari hanno intensificato i controlli contro il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso delle verifiche, tre giovani sono stati segnalati alla Prefettura di Cosenza perché trovati in possesso di piccole quantità di hashish e cocaina destinate a uso personale.
L’intera operazione rappresenta un nuovo importante risultato nell’attività di contrasto all’illegalità diffusa da parte dei Carabinieri della Compagnia di Paola, impegnati quotidianamente a garantire sicurezza e legalità nei centri del Tirreno cosentino.