ALL'UNICAL UN MASTER IN " REALIZZAZIONE CREATIVA DI MANUFATTI DI ALTA GIOIELLERIA”
Verrà presentato martedì 15 novembre, alle ore 15.00, all'Unical presso University Club, il master in "Realizzazione Creativa di Manufatti di Alta Gioielleria". Un ambizioso progetto che parte dall'idea di Francesco Napoli, presidente Confapi Calabria e dall'imprenditore Sergio Mazzuca, presidente della filiera orafi calabresi, per promuovere e valorizzare il comparto orafo. Il corso di alta formazione nasce dall’accordo tra l'Università della Calabria, promosso dal prorettore del centro residenziale, Luigi Filice, dal dipartimento di Ingegneria meccanica, energetica e gestionale, in collaborazione con i dipartimenti di Lingue e Scienze dell'educazione e Scienze giuridiche e aziendali, e Imprese orafe grazie a realtà prestigiose nel panorama orafo e manifatturiero come Scintille Montesanto, Gerardo Sacco, Unoaerre e Pasquale Bruni, per rispondere alle richieste di crescita e di capacità professionali del comparto orafo. <<In uno scenario in continua evoluzione, nel quale organizzazione, tecnologie e competenze si innovano ad un ritmo incalzante, e la crisi dell'impresa fa sentire i suoi effetti anche e soprattutto sulla gestione delle risorse umane - ha dichiarato Francesco Napoli, presidente Confapi - il corso di alta formazione in "Realizzazione Creativa di Manufatti di Alta Gioielleria", rappresenta un'opportunità unica di qualificazione professionale, in un settore che nella nostra regione ha una tradizione consolidata, che oggi sposa innovazione tecnica e design. "L’obiettivo è pertanto quello di preparare figure capaci di innalzare la qualità della produzione ma anche di saperla promuovere. Questo corso di alta formazione preparerà delle figure specifiche del settore, come creatori di gioielli, in grado di abbinare la capacità tecniche necessarie per la realizzazione dei manufatti e la contestualizzazione del gioiello nella storia millenaria che contraddistingue la storia della Calabria, che troveranno posto nelle nostre aziende per affrontare questa nuova sfida.