In concomitanza con la stagione estiva, i Carabinieri della Compagnia di Melito Porto Salvo hanno intensificato i controlli alla circolazione stradale, concentrandosi soprattutto sulla SS 106, arteria tristemente nota per l’alto tasso di incidenti mortali. Nei giorni scorsi sono stati impiegati numerosi uomini dell’Arma e istituiti vari posti di blocco. Il bilancio parla di oltre 100 veicoli controllati, più di 150 persone identificate e contravvenzioni per un totale di circa 1.500 euro.

Violazioni e comportamenti pericolosi

Tra le infrazioni più frequenti, il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza e il superamento della linea continua per effettuare sorpassi rischiosi. In una circostanza, un automobilista è stato denunciato a piede libero per minaccia e oltraggio a pubblico ufficiale, dopo aver inveito contro i militari durante il controllo. Diverse anche le sanzioni per guida con patente scaduta o revisione non effettuata, con conseguente ritiro dei documenti e sospensione dalla circolazione dei veicoli.

L’appello alla sicurezza stradale

I Carabinieri ricordano che la sicurezza alla guida passa dal rispetto del Codice della Strada: moderare la velocità, mantenere la distanza di sicurezza, indossare sempre le cinture anche per tragitti brevi e assicurarsi che il veicolo sia in condizioni ottimali. Fondamentale anche evitare di guidare in condizioni di stanchezza, programmando soste regolari nei viaggi lunghi per garantire lucidità e prontezza di riflessi.